Arredare un bagno non si traduce solamente nella mera scelta dei rivestimenti come i pavimenti, del mobilio indispensabile per l’arredo bagno o ancora della disposizione dei sanitari. Anzi, una volta compiute queste scelte, che sono sicuramente fondamentali per la realizzazione della stanza da bagno, il passo successivo è l’individuazione degli accessori ideali per l’arrendamento bagno.
Al di là del loro nome che sembra sminuirli ingiustamente, non possiamo negare che gli accessori da bagno richiedono un’attenzione particolare. Questo perché devono sì rispecchiare il design dell’intera stanza e integrarsi con i restanti complementi d’arredo, ma soprattutto devono mantenere, anzi potremmo dire avvalorare, le loro peculiarità funzionali e pratiche.
L’obiettivo della presenza degli accessori da bagno è infatti solamente uno: garantire comodità d’uso facilitando la propria routine per la cura del corpo.
Per questo motivo l’offerta degli accessori ideali per l’arrendamento da bagno è oggigiorno ampia e variegata. Le aziende che operano nel settore realizzano infatti numerosi articoli che, oltre a seguire le principali tendenze in termini di cromie e manifattura, sono più che adatti a soddisfare e accontentare le diverse necessità dei consumatori.
A proposito della vastità dell’offerta di accessori da bagno disponibili oggi in commercio, la distinzione più comune tra le richieste dei consumatori riguarda la differenza tra complementi da muro o da appoggio.
Chiaramente la loro scelta dipende da gusti estetici e personali, ma ancora di più dallo spazio disponibile in bagno. Parlando di accessori ideali per ogni tipo di arrendamento bagno, non si dovrebbe infatti mai perdere di vista il loro ruolo cardine: facilitare i gesti quotidiani.
Di accessori ideali per l’arrendamento da bagno se ne potrebbe parlare a iosa, non c’è che dire.
Iniziamo dunque da qui, dalla distinzione tra accessori da appoggio per il bagno oppure da muro. Per poi fare un breve cenno ai tanti materiali disponibili in commercio e a come questi contribuiscono a definire e arricchire la personalità e lo stile di questa stanza così importante nel quotidiano di ciascuno di noi.
Sommario:
Accessori ideali per arredamento bagno: il passe-partout per praticità ed estetica
Abbellire un bagno con gli accessori da bagno: gli essenziali
Accessori da appoggio per il bagno o da muro: cosa preferire?
- Gli accessori da muro per abbellire un bagno
- Gli accessori da appoggio per il bagno come soluzione alternativa
- Oltre la funzionalità e l’estetica: l’igiene degli accessori da bagno
Accessori ideali per ogni tipo di arredamento bagno: il binomio materiali-stile
- Gli accessori per il bagno moderno
- Come decorare il bagno classico
- Gli accessori per abbellire il bagno romantico
ArteBagno e gli accessori ideali per l’arredamento del bagno
Abbellire un bagno con gli accessori da bagno: gli essenziali
È ovvio che gli accessori servono per abbellire un bagno completandone l’arredamento, ma non lasciamoci trarre in inganno. Come già anticipato, gli accessori da bagno sono sì complementi d’arredo ma anche e soprattutto elementi essenziali per rendere funzionale il bagno nelle abitudini giornaliere. Ecco perché la scelta degli accessori ideali per l’arrendamento da bagno è molto importante.
Ma a cosa facciamo riferimento di preciso quando parliamo di accessori?
Dai ripiani d’appoggio ai porta-asciugami al porta-sapone, gli elementi utili per abbellire un bagno sono tanti. Di seguito vi riportiamo la lista di quelli considerati essenziali e immancabili:
- Specchio, che sia luminoso o contenitore o ancora una semplice specchiera
- Mobiletto
- Portasciugamani o termo arredo
- Porta-sapone o dispenser
- Bicchiere porta-spazzolini
- Porta rotolo
- Scopino
- Mensole a parete
- Gancio per accappatoio
- Cesto per i panni sporchi
Ognuno di questi, oltre a essere declinato in forme e materiali differenti, andrà poi coordinato con il resto dell’arredo bagno per creare uniformità visiva e di stile, oltre che funzionale. Quest’ultima infatti dovrebbe sempre mirare a ottimizzare e valorizzare al meglio tutto lo spazio disponibile in bagno.
Tra gli elencati sopra, quali sono gli accessori considerati immancabili in un bagno in termini assoluti? Sono tre e ve li elenchiamo di seguito:
- Portasapone e porta-spazzolini: spesso coordinati per ciò che riguarda il design e il materiale di realizzazione, entrambi questi articoli sono considerati indispensabili nell’arredo di un bagno.
- Porta-salviette e portasciugamani: anche la scelta del portasciugamani non deve essere sottovalutata. Tendenzialmente per mancanza di spazio si opta per elementi fissati a muro, senza nulla togliere a una piantana porta-salviette sia per il lavabo sia per il bidet che spesso si configura come valida alternativa.
- Porta-scopino per wc: anche in questo caso, a seconda delle proprie esigenze, dei gusti e dello spazio disponibile in bagno, è possibile trovare in commercio versioni classiche da terra oppure modelli più innovativi che oltre alla piantana porta-scopino sono integrati di porta-rotolo per la carta igienica.
Accessori da appoggio per il bagno o da muro: cosa preferire?
L’effettivo spazio disponibile in bagno gioca un ruolo strategico nella scelta degli accessori ideali per ogni tipo di arredamento bagno.
Lo abbiamo già detto all’inizio che la prima distinzione riguarda proprio il seguente bivio: accessori da appoggio per il bagno o da muro? Non lasciatevi trarre in inganno e soprattutto non prendete questa valutazione sottogamba, il più delle volte aggravata dal discorso igiene e pulizia della stanza da bagno. Vediamo insieme perché.
– Gli accessori da muro per abbellire un bagno
Gli accessori da bagno da muro o da parete sono una valida alternativa in termini di spazio occupato, ridotto in questo caso al minimo. Per garantire stabilità, necessitano di un’installazione a tassello, ossia del fissaggio tramite trapano e viti. Ciò nonostante, in commercio è possibile trovare componenti a incollo che offrono un’applicazione perfetta ed efficiente grazie all’utilizzo di colle specifiche, quindi senza rovinare muri e piastrelle.
I complementi da muro sono pertanto molto utili all’intero di ambienti di piccole dimensioni: consentono di sfruttare ogni superficie avvalorando tutto lo spazio disponibile in bagno.
In questa categoria si possono facilmente trovare porta-sapone che fungono da mensole e mensole che si trasformano in portasciugamani. Insomma, in commercio vi è un’ampia offerta di prodotti che, opportunamente scelti, possono soddisfare brillantemente esigenze pratiche e preferenze estetiche.
– Gli accessori da appoggio per il bagno come soluzione alternativa
In contrapposizione ai primi troviamo gli accessori da appoggio per il bagno. La loro peculiarità è già esplicitata nel nome: essendo componenti per l’arredo bagno mobili, sono sicuramente più semplici da gestire poiché possono essere spostati ovunque in funzione delle proprie esigenze.
Oltre a questo, si configurano come una soluzione comoda poiché possono essere sostituiti “liberamente” all’occorrenza, che si tratti di motivi di usura oppure di un cambio di gusti estetici.
– Oltre la funzionalità e l’estetica: l’igiene degli accessori da bagno
Al di là della preferenza tra accessori da appoggio per il bagno o complementi d’arredo da muro, un fattore da considerare sempre e comunque nella scelta degli accessori ideali per ogni tipo di arredamento bagno è quello legato all’igiene.
Mantenere pulito, e quindi igienico, il proprio bagno è una priorità in termini assoluti e universali, che poco ha a che fare con lo spazio disponibile in bagno o con lo stile prediletto per l’arredo bagno o ancora con la preferenza di specifici accessori per abbellire il bagno anziché altri.
Ecco perché in linea generale è sempre meglio preferire accessori facili da pulire e allo stesso tempo realizzati con materiali che consentono di igienizzare facilmente il tutto. Così facendo sarà più semplice assicurare un ambiente pulito e profumato, anche a lungo.
Accessori ideali per ogni tipo di arredamento bagno: il binomio materiali-stile
Scegliere gli accessori ideali per l’arredamento del bagno può non essere così facile e immediato. Ciò si deve all’ampia offerta disponibile sul mercato e legata non solo alle forme e alle dimensioni, ma anche al materiale con cui i complementi d’arredo sono realizzati.
È vero che la scelta degli accessori da bagno deve seguire il proprio gusto estetico. Ma è vero anche che questi dovranno armonizzarsi con il resto dell’arredo bagno affinché il risultato finale sia un ambiente che coniughi praticità e armonia.
Molto dipenderà quindi dallo stile che il bagno presenta. A tal proposito, possiamo distinguere tra bagno moderno, classico e romantico. Vediamone insieme le caratteristiche principali.
– Gli accessori per il bagno moderno
Linee essenziali, colori neutri e giochi di luce: sono queste le peculiarità di un bagno dalle linee moderne. In un tal ambiente, nella scelta degli accessori per abbellire il bagno si suggerisce di prediligere materiali come la plastica, il vetro, la resina o ancora l’acciaio inox.
Nonostante alcuni di questi si caratterizzano per la loro naturale fragilità, i materiali appena elencati permettono sicuramente una facile pulizia. E ancora di più se scelti con linee semplici, si integrano benissimo con lo stile già presente. In caso di bagno moderno, il consiglio è sperimentare con le combinazioni di cromie differenti, ricorrendo ad accessori bagno molto colorati che creano giochi in contrasto.
– Come decorare il bagno classico
Colori definiti, sicuramente non esuberanti, e materiali tradizionali come la ceramica, il legno e la pietra: questi sono gli elementi distintivi di uno stile classico. Senza dimenticare le forme, tradizionalmente cilindriche o arrotondate. Diciamo allora che rispondere alla domanda, come decorare il bagno classico? con i giusti accessori da bagno non è poi così difficile, proprio perché la partita si gioca sulla combinazione di complementi d’arredo standard e facilmente reperibili in commercio.
– Gli accessori per abbellire il bagno romantico
Il design retrò o romantico richiama accessori realizzati in materiali come vetro, porcellana, ferro e acciaio smaltato nonché una o più combinazioni di questi. Possiamo dire che con buona probabilità tanto il ferro quanto l’acciaio sono materiali altamente resistenti e facilmente igienizzabili. In questo contesto d’arredo bagno, le forme predilette sono generalmente dettagliate e particolareggianti.
ArteBagno e gli accessori ideali per l’arredamento del bagno
Individuare gli accessori ideali per ogni tipo di arredamento bagno può non essere semplice e immediato, lo abbiamo già accennato. Ecco perché il primo consiglio che si tende a dare a chi è coinvolto nell’arredamento di un bagno è proprio quello di non iniziare dalla fine, cioè dagli accessori. Questi sono solo il tocco conclusivo dell’intero percorso progettuale di arredo bagno, mai l’iniziale.
Il secondo consiglio che si tende a condividere parlando ancora di accessori ideali per ogni tipo di arredamento bagno, è quello di affidarsi a esperti del settore. In questi casi infatti, la professionalità e l’esperienza derivanti direttamente dal campo possono essere due carte vincenti nella scelta degli accessori ideali per l’arredamento del bagno.
In ArteBagno siamo professionisti del mondo bagno, inclusi i complementi d’arredo e gli accessori da bagno. Disponiamo di un’ampia offerta di accessori da appoggio per il bagno e anche di complementi da muro, nonché di una ricca e variegata disponibilità di materiali e finiture cromatiche. Dall’arredamento bagno green agli accessori bagno di qualità, ArteBagno sarà il tuo braccio destro nella scelta dei migliori accessori.
Oltre all’arredamento del bagno, ci occupiamo anche della sua ristrutturazione totale. Senza dimenticare la consulenza offerta da parte del nostro team di professionisti, sia a proposito di suggerimenti d’arredo come nel caso di un bagno piccolo e quadrato, sia a proposito di agevolazione fiscale e bonus ristrutturazione.
In ArteBagno siamo quindi il partner ideale per chi vuole prendersi cura del suo bagno. Operiamo sui territori di Como, Milano, Monza e Brianza, mentre il nostro showroom si trova a Cantù. Vieni a conoscerci: insieme troveremo la soluzione più adatta alle tue esigenze.