Arredo bagno e ristrutturazioni: un vademecum da prendere al volo

Home / News / Arredo bagno e ristrutturazioni: un vademecum da prendere al volo

Il bagno, lo sappiamo, non è più solamente una delle tante stanze che compongono la nostra casa. Al contrario è un vero e proprio luogo da vivere, potremmo dire un luogo del benessere, dove ogni accessorio, complemento d’arredo o mobile dà il suo contributo per rendere l’ambiente sempre più confortevole e funzionale.

Oggi il bagno è quindi una stanza dove vivere e per questo motivo dev’essere in sintonia sia con gli altri ambienti sia con gli elementi di arredo della casa.

Non è un caso, infatti, che anche per il bagno sia sempre più diffuso il concetto di smart home, che include per esempio funzioni di pulizia automatica, comandi vocali, specchi intelligenti o ancora la doccia che memorizza e riconosce le nostre abitudini su temperatura dell’acqua e playlist preferita.

Questi sono i motivi per cui il tema arredo bagno e ristrutturazioni è molto vasto e variegato, e include argomenti in alcuni casi anche molto diversi gli uni dagli altri, in altri spinosi come per esempio il bonus ristrutturazione.

Questa consapevolezza ci ha motivato a raccogliere qui, nell’approfondimento che segue, le informazioni più importanti da tenere a mente quando si parla di arredo bagno e ristrutturazioni. Potremmo considerarlo come un vademecum suddiviso in 3 macro-aree:

  1. l’arredo bagno in termini di singoli componenti, come il box doccia o la sostituzione dei sanitari, o in termini di acquisto di mobili
  2. la ristrutturazione edilizia del bagno, con la distinzione tra interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria
  3. la possibilità di usufruire della detrazione fiscale per effettuare la ristrutturazione del bagno

 

SOMMARIO:

Arredo bagno e ristrutturazioni: un vademecum da prendere al volo

Arredo Bagno: soluzioni e accessori per tutti i gusti

I lavori di ristrutturazione: meglio farsi trovare preparati

La detrazione fiscale prevista per l’intervento di ristrutturazione del bagno

ArteBagno: leader in arredo bagno e ristrutturazioni a Como, Milano, Monza e Brianza

 

Arredo Bagno: soluzioni e accessori per tutti i gusti

Lo abbiamo già introdotto ma lo ripetiamo perché pensiamo che serva a fissare meglio il concetto: l’arredo del bagno passa sì dalla scelta di complementi e sanitari, ma anche dall’acquisto di mobili.

Tutto, dal design della rubinetteria alla disposizione dei punti di illuminazione alle geometrie dei mobili in cui stipare i personali prodotti di bellezza, deve contribuire a creare un’atmosfera accogliente e coordinata senza dimenticare la tipica funzionalità che ci si aspetta di ritrovare in questa stanza della casa. Proviamo dunque a riassumere le possibilità di scelta oggi presenti sul mercato.

·       Gli accessori per l’arredo bagno: elementi immancabili e mai fuori moda

A dispetto del loro nome, gli accessori per il bagno sono per nulla “accessori”. Al contrario, si tratta di oggetti indispensabili, dal punto di vista pratico sicuramente, ma anche per ciò che riguarda il contributo dato all’aspetto estetico della stanza. Quando si parla di accessori si fa riferimento a tre categorie in particolare: piano del lavabo, sanitari, box doccia e vasca. La loro scelta dipenderà:

  • da esigenze di funzionalità e di spazio per ciò che riguarda le forme e le dimensioni
  • dai gusti personali per ciò che invece riguarda lo stile e i materiali

Le soluzioni in commercio permettono davvero di soddisfare tutti i gusti, ricreare gli stili preferiti, dal tocco classico al moderno, dallo stile retrò al shabby chic, oppure osare con combinazioni audaci e originali. La parola d’ordine, in questo caso, è scegliere sempre accessori di qualità capaci di unire estetica e funzionalità con un occhio di riguardo verso le caratteristiche e la fattura dei materiali.

·       Acquisto di mobili: spazio all’eco-sostenibilità ambientale anche in bagno

L’acquisto di mobili per il bagno è un altro grande tema che riguarda l’arredo bagno e ristrutturazioni. Gli arredi e i complementi, infatti, se combinati nel giusto mix, possono conferire un tocco di originalità all’arredo e donare all’ambiente grande personalità.

Anche in questo caso, al pari degli accessori, le possibilità di scelta non mancano di certo: vi basterà rivolgervi a un interior designer o sfogliare una rivista a tema per iniziare a collezionare idee su idee. Ed è a proposito di idee originali e fuori dal coro ma soprattutto alternative, che noi di ArteBagno amiamo proporre le soluzioni green per l’arredamento del bagno e l’acquisto di mobili.

Perché ci teniamo molto? Perché si tratta di soluzioni di qualità ed esteticamente di tendenza e che nel frattempo danno il loro contributo alla sostenibilità ambientale.

·       La sostituzione dei sanitari: 4 categorie tra cui scegliere

Altro hot topic quando si parla di arredo bagno e ristrutturazioni: la scelta o la sostituzione dei sanitari ha il suo peso in qualsiasi intervento di ristrutturazione e influisce sull’arredamento di tutta la stanza. In linea generale, i sanitari si possono distinguere in 4 categorie: a terra tradizionali, sospesi, a filo del muro, a scomparsa.

Cosa guida nella scelta di un modello a dispetto di un altro?

Il personale gusto estetico e lo stile della stanza, certamente. Ma soprattutto lo spazio disponibile: i sanitari devono sempre garantire la massima funzionalità e praticità di utilizzo, nel rispetto delle indicazioni di spazio previste dalla normativa sulla ristrutturazione edilizia.

I lavori di ristrutturazione: meglio farsi trovare preparati

Secondo grande tema del nostro approfondimento sull’arredo bagno e ristrutturazioni, i lavori di ristrutturazione del bagno possono nascondere molte insidie se non si è preparati a riconoscerle prima e ad affrontarle dopo. Noi di ArteBagno ne abbiamo parlato più volte, scrivendo di recente anche un approfondimento sugli errori da evitare quando ci si prepara a realizzare un intervento di ristrutturazione.

Ciò che ci preme sottolineare, ancora una volta, in questo contesto è l’importanza di distinguere tra interventi di manutenzione ordinaria e interventi di manutenzione straordinaria.

Questo perché gli interventi di ristrutturazione edilizia del bagno non sono, in linea generale, tutti uguali e di conseguenza richiedono competenze e professionalità differenti oltre che autorizzazioni differenti. Per esempio, proprio nell’ambito appena citato delle autorizzazioni, è importate ricordare che:

  • per gli interventi di manutenzione ordinaria, non è obbligatorio comunicare l’inizio dei lavori
  • per gli interventi di manutenzione straordinaria, l’ottenimento delle autorizzazioni è obbligatorio e fondamentale non solo per l’inizio dell’intervento di ristrutturazione in sé ma anche per la successiva richiesta del bonus ristrutturazione

Insomma, ricordatevene: i lavori di ristrutturazione del bagno devono sempre andare a braccetto con professionalità, affidabilità, trasparenza e organizzazione nei minimi dettagli di tutte le attività previste, dalla posa e progettazione al montaggio di sanitari, rubinetterie, arredo bagno fino alle autorizzazioni necessarie, che si tratti di interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria.

La detrazione fiscale prevista per l’intervento di ristrutturazione del bagno

Lo sappiamo bene: quando si tratta di effettuare la ristrutturazione del bagno, i lavori possono rientrare nel campo del bonus ristrutturazione e quindi della detrazione fiscale.

Tuttavia gli equivoci e gli errori sono dietro l’angolo, soprattutto se non si è poi tanto esperti in materia di detrazione fiscale e ristrutturazione edilizia. In linea generale, è importante ricordare che la distinzione tra interventi di manutenzione ordinaria e interventi di manutenzione straordinaria è la linea di demarcazione per accedere al bonus ristrutturazione:

  • i primi ne sono esclusi
  • i secondi possono essere coperti dalla detrazione del 50%

Quindi, a meno che non si tratti di un “semplice” rinnovamento di restyling estetico come la sostituzione dei sanitari o la tinteggiatura delle pareti o ancora l’acquisto di mobili d’arredo dalle linee più moderne, sarà possibile accedere al bonus ristrutturazione. Ma, come noto, si tratta di agevolazioni fiscali concesse dallo Stato che ogni anno le rinnova con modifiche o integrazioni.

Nel caso specifico del 2021, anno in corso, la detrazione del 50% è stata confermata anche se la Legge di Bilancio 2021, in vigore dal primo gennaio, ha introdotto due novità: il Bonus Idrico 2021 e il Bonus Mobili e Arredi 2021.

·       Il Bonus Idrico 2021: cosa sapere

Del Bonus Idrico 2021, anche detto Bonus Bagno 2021, abbiamo già scritto nell’approfondimento dedicato. Qui vi riassumiamo le cose importanti da sapere:

  • Cos’è? È la novità in materia bonus ristrutturazione edilizia del bagno introdotta dalla Nuova Manovra Finanziaria del 2021.
  • In quale forma è erogato? È un bonus pari a 1.000 € e riconosciuto alle persone fisiche residenti in Italia, da utilizzare entro il 31 dicembre 2021.
  • Quali interventi copre? Le sostituzioni di sanitari in ceramica, rubinetteria sanitaria, soffioni e colonne del box doccia esistenti con nuovi apparecchi con scarico ridotto e a limitazione di flusso d’acqua.
  • Quali sono i contesti interessati dall’intervento di ristrutturazione? Gli edifici esistenti, o parti di essi, e le singole unità immobiliari.

Infine, in merito al Bonus Bagno 2021 è importante sapere che non si sostituisce alla detrazione del 50% bensì ne è complementare: il contribuente infatti potrà usufruire di entrambe le agevolazioni purché

  • siano rispettati tutti gli adempimenti previsti dalla normativa
  • le spese riferite ai due diversi interventi non siano sommate in un’unica ricevuta di pagamento

·       Il Bonus Mobili e Arredi 2021: cosa sapere

È stato confermato anche per l’anno solare 2021: stiamo parlando del Bonus Mobili e Arredi, la detrazione Irpef del 50%, con tetto massimo di 16mila euro, prevista per l’acquisto di mobili destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione edilizia.

Ecco le informazioni più importanti da sapere sul Bonus Mobili e Arredi 2021:

  • Sulla data di avvio dell’intervento di ristrutturazione: deve precedere quella dell’acquisto di mobili; non è fondamentale invece che le spese di ristrutturazione siano sostenute prima di quelle per l’arredo dell’immobile; tuttavia è importante che l’intervento di recupero edilizio sia iniziato a partire dal primo gennaio 2020.
  • Sull’acquisto di mobili: sono inclusi tutti i mobili nuovi come credenze e cassettiere, compresi gli apparecchi di illuminazione. Il bonus ristrutturazione copre anche l’acquisto di elettrodomestici nuovi, come lavatrici e asciugatrici e lavasciuga, con classe energetica non inferiore ad A+.
  • Entro quando: la spesa dev’essere sostenuta entro il 31 dicembre 2021.
  • Come pagare: tramite bonifico bancario o postale, oppure con carta di credito e bancomat.
  • Cosa serve per chiedere la detrazione del 50%: è fondamentale tenere da conto le fatture, gli scontrini, le ricevute di addebito su c/c.

Ricordatevi poi che al pari degli altri bonus di ristrutturazione edilizia, anche per il Bonus Mobili e Arredi 2021 la spesa sostenuta andrà indicata nella dichiarazione dei redditi e il suo rimborso avverrà in 10 anni.

ArteBagno: leader in arredo bagno e ristrutturazioni a Como, Milano, Monza e Brianza

Noi di ArteBagno siamo professionisti del mondo bagno e realizziamo progetti di arredo bagno e ristrutturazioni a Como, Milano, Monza e Brianza. Dalla ristrutturazione totale del bagno al rifacimento dell’impianto idrico, dalla sostituzione della vasca con il box doccia alla consulenza in materia di detrazione fiscale per lavori di ristrutturazione, compresi i più recenti Bonus Bagno 2021 e Bonus Mobili e Arredi 2021, o più semplicemente di consigli per l’arredo e per l’acquisto di mobili, il mondo del bagno per noi non ha segreti.

Ci occupiamo inoltre di forniture ed elementi d’arredo di alta qualità: dagli accessori bagno e doccia ai miscelatori alle maniglie, senza dimenticare i sanitari completi l’offerta di doppi lavabi.

In altre parole: noi di ArteBagno siamo il punto di riferimento su arredo bagno e ristrutturazioni a Como, Milano, Monza e Brianza che stavi cercando! Vieni a farci visita presso il nostro showroom di Cantù oppure contattaci.

    Posted in: News