In tanti si chiedono come arredare un bagno piccolo e quadrato sfruttando al massimo lo spazio disponibile per realizzare un ambiente che sia intimo e funzionale e che, al tempo stesso, mantenga un occhio di riguardo verso arredi e complementi di design e tendenza.
A chi pensa o teme che individuare il migliore arredo per un bagno quadrato sia impossibile, vogliamo dimostrare il contrario. E lo facciamo proprio con questo approfondimento focalizzato su consigli e suggerimenti da seguire su come arredare un bagno quadrato, indipendentemente che si tratti di un bagno quadrato con vasca o di un bagno piccolo quadrato con doccia o magari con entrambi, quindi un bagno quadrato con vasca e doccia.
Faremo inoltre un focus sui complementi d’arredo che meglio si adattano a un bagno quadrato 2×2, parlando quindi di accessori e rubinetti quadrati bagno. Siete pronti? Iniziamo!
Sommario:
Come arredare un bagno piccolo quadrato? Ecco qualche consiglio
Per l’arredo di un bagno quadrato, le dimensioni sono sempre il punto di partenza
Gli elementi standard da considerare nella scelta su come arredare un bagno quadrato
- Scegliere i sanitari tra funzionalità e design
- Bagno piccolo quadrato con doccia: un passpartout senza tempo
- Bagno quadrato con vasca: piccole dimensioni per un grande comfort
Gli accessori bagno quadrati: niente è a caso
Scopri come arredare un bagno piccolo quadrato, rivolgiti ad ArteBagno
Per l’arredo di un bagno quadrato, le dimensioni sono sempre il punto di partenza
La prima cosa da valutare con estrema attenzione, prima ancora di iniziare a pensare a come arredare un bagno quadrato, sono le sue dimensioni: la planimetria è infatti la lente di ingrandimento sulle reali misure del bagno che, trattandosi di un ambiente piccolo, avrà dimensioni risicate, forse poco più grandi di 4 mq. Possiamo dunque parlare di un bagno quadrato 2×2 che, con quasi sicuramente, avrà questi due elementi di base:
- la finestra tendenzialmente in posizione centrale
- la porta con dimensioni pari a 70 cm di larghezza
Chiarite le dimensioni, possiamo passare allo step successivo: l’arredo di un bagno quadrato.
Gli elementi standard da considerare nella scelta su come arredare un bagno quadrato
Quelli che abbiamo appena definito “elementi standard” sono quei tre o quattro pezzi che tutti abbiamo sotto gli occhi perché… in un bagno, di qualunque dimensione esso sia, non potranno mai mancare. Parliamo dunque di sanitari e lavabi, bidet, doccia o vasca (o magari anche entrambi in un bagno quadrato con vasca e doccia), ovvero gli elementi sempre presenti nel rispetto delle norme igieniche di base.
Come posizionarli mantenendo un ambiente vivibile e funzionale senza rinunciare ai propri gusti? Quali regole rispettare? È proprio da queste domande che vogliamo partire per capire come arredare un bagno piccolo quadrato.
– Scegliere i sanitari tra funzionalità e design
La scelta dei sanitari assume grandissima importanza nell’allestimento di un bagno quadrato 2×2 per valorizzare al meglio lo spazio disponibile senza ridurlo ulteriormente. Occorre infatti ricordare che ci sono delle misure minime da rispettare, ad esempio:
- tra wc e bidet: almeno 20 cm
- tra bidet e doccia: almeno 20 cm
- tra wc e doccia: almeno 10 cm
- tra bidet e lavabo: sono sufficienti 10 cm
- tra wc e lavabo: possono esserci 10 cm
In una situazione come quella di un bagno piccolo, preferire sanitari sospesi è sicuramente una soluzione strategica e funzionale rispetto ai tradizionali sanitari a terra, oltre che una garanzia in termini di praticità e maggiore igiene. A ciò si aggiunge il fatto che i sanitari sospesi sono molto silenziosi, poiché non scaricano l’acqua a terra come i modelli tradizionali ma sulla parete, eliminando così le fastidiose vibrazioni sul pavimento.
– Bagno piccolo quadrato con doccia: un passpartout senza tempo
La soluzione che va per la maggiore tra chi deve realizzare un bagno quadrato 2×2 è sicuramente questa. La doccia, infatti, è funzionale e pratica oltre a essere salvaspazio.
La forma del piatto doccia più diffuso è quello angolare semicircolare, detto anche arrotondato, poiché permette di eliminare uno spigolo guadagnando spazio sul pavimento. Ciò non toglie la presenza di piatti doccia quadrati o rettangolari, in base ai gusti personali, che si adattano altrettanto bene all’arredo di un bagno quadrato. In linea generale, un modello di piatto doccia dalle dimensioni di 80×80 cm o 60×90 cm permette di:
- evitare la strana sensazione di sentirsi soffocati, una volta chiuse le ante
- consentire il movimento all’interno della doccia, senza urtare contro le pareti
– Bagno quadrato con vasca: piccole dimensioni per un grande comfort
Il bagno quadrato con vasca è invece la soluzione da mettere in campo per chi alla vasca non sa proprio rinunciare. Va da sé, che viste le ridotte dimensioni di un bagno quadrato 2×2, anche la vasca dovrà essere ottimizzata in funzione dello spazio.
A dispetto di una vasca tradizionale che ha una lunghezza di 170 cm, i modelli più funzionali che chi vuole sapere come arredare un bagno piccolo quadrato dovrebbe scegliere sono quelli che variano nelle misure di 160, 140 o 120 cm di lunghezza.
Una valida alternativa ai “classici modelli”, che ben si presta all’arredo di un bagno quadrato, è data dai modelli di vasca combinati, compatti e di forma tondeggiante, opzioni affascinanti per un piccolo bagno.
Gli accessori bagno quadrati: niente è a caso
Anche la scelta degli accessori bagno quadrati ha la sua importanza nell’arredo bagno quadrato: dovranno sì essere funzionali ma anche esteticamente belli e in sintonia con il resto dell’arredamento. Parliamo ad esempio dei rubinetti quadrati bagno: la soluzione da preferire, dal punto di vista funzionale, è quella che li vede a muro così da non occupare spazio sul retro del sanitario.
Anche in questo caso le possibilità sono molte: c’è chi preferisce avere due rubinetti separati per l’acqua fredda e calda, e chi invece è a favore di un unico miscelatore. In entrambe le scelte, quando si parla di rubinetti quadrati per un bagno molto piccolo, la parola d’ordine è sempre la stessa: ridotto ingombro fisico.
Infine, dobbiamo anche dire che il design quadrato è molto apprezzato nell’arredo di un bagno quadrato per la sua essenzialità e il rigore delle linee precise e pulite che rende gli accessori bagno quadrati adattabili ad ambienti di ogni dimensione, oltre che capaci di comunicare quel tocco minimal che ben si accosta a un design deciso e forte.
Scopri come arredare un bagno piccolo quadrato, rivolgiti ad ArteBagno
In ArteBagno siamo professionisti di tutto ciò che ruota intorno al mondo bagno: abbiamo un’ampia offerta di complementi d’arredo e sanitari per rendere unico questo ambiente della casa, anche se la tua esigenza è specifica su come arredare un bagno piccolo quadrato.
Ci occupiamo inoltre di:
- ristrutturazione del bagno completo
- consulenza specifica su come sostituire la vasca con la doccia
La nostra squadra è sempre pronta ad accoglierti, ascoltando le tue necessità per offrirti la soluzione che fa proprio al caso tuo!
Vieni a farci visita: ti aspettiamo presso il nostro showroom a Cantù, in provincia di Como, dove potrai vedere tutte le nostre proposte e conoscere i nostri specialisti che ti aiuteranno passo dopo passo su come arredare un bagno quadrato. In alternativa puoi contattarci per chiederci le informazioni che ti interessano, siamo a tua disposizione.