Prima o poi arriva il momento di dover ristrutturare il bagno.
Se state entrando in una nuova casa e quindi iniziate da zero, ma anche se vi siete ormai stancati di vedere sempre lo stesso ambiente e avete deciso di intervenire con un refresh, è ora di valutare quali sono i nuovi acquisti migliori e più adatti per soddisfare le vostre esigenze, sia a livello di stile d’arredo che di budget.
Se vi state domandando come scegliere i materiali per il bagno, la lettura di questo articolo vi aiuterà a chiarire e cercherà di rispondere a questa domanda.
Non solo bisognerà pensare all’eventuale sostituzione dei pavimenti e dei rivestimenti delle pareti, ma è altrettanto importante scegliere i complementi da inserire: dettagli come box doccia e lavabi moderni per il bagno…o magari uno dei molti tipi di vasche da bagno che all’estetica abbinano un valore aggiunto a livello funzionale.
Bene, in ognuno di questi casi non si tratta solo di scegliere il complemento che più vi piace, ma è necessario valutare anche, attentamente, le caratteristiche di ognuno, affinché non manchi mai di risultare pratico e utile a soddisfare le vostre esigenze.
In tema di caratteristiche, un fattore non di poco conto è rappresentato dal materiale di costituzione di lavabi e box doccia moderni per il bagno, come pure delle vasche da bagno moderne, sia incassate che freestanding.
La scelta di un materiale piuttosto che un altro, infatti, è in grado di influenzare l’intero stile e l’aspetto dell’ambiente bagno. Vediamo allora, in questo senso, cosa offre il mercato dei complementi da bagno.
SOMMARIO:
Come scegliere i materiali per il bagno: lavabi e vasche moderne
Materiali per lavabi bagno da appoggio
Come scegliere il lavabo: considerazioni e modelli
Materiali per vasche da bagno moderne
Come scegliere il tipo di vasca adatto a voi
Come scegliere i materiali per il bagno? I nostri consigli
Materiali per lavabi bagno da appoggio
Partiamo da una premessa: qui vi offriamo una panoramica dei migliori e più sfruttati materiali per lavabi bagno da appoggio, tuttavia questa è solo una delle varie categorie specifiche di lavabo.
Il lavabo da appoggio è semplicemente un catino, appoggiato e fissato al piano. Su quest’ultimo verrà infatti applicato un foro per la predisposizione dello scarico. Per quanto riguarda i materiali, è possibile scegliere, ad esempio, tra:
- LAVABO IN CERAMICA: il lavabo in ceramica per bagno è ad oggi il più diffuso e utilizzato, non solo per le sue performance, ma anche per il prezzo generalmente contenuto.
Questa tipologia si è perfettamente adattata alle tendenze del design, per cui è possibile trovare diversi tipi di lavabo in ceramica moderno per il bagno. Tipicamente smaltato, è anche un prodotto facile da pulire, in quanto sopporta senza problemi praticamente ogni genere di detersivo
- RESINA (o Solid Surfaces): il lavabo da bagno in resina può essere di tanti tipi diversi, ad esempio il corian (la tipologia più conosciuta, a partire dalla quale sono nate tutte le altre) o il marmo-resina (caratteristiche simili al marmo, per cui necessita di una maggiore attenzione in quanto a pulizia e manutenzione).
In generale, il lavabo da bagno in resina è altamente resistente ai graffi. Tra l’altro, le aziende produttrici che vendono questi prodotti usano distribuire kit appositi per il ripristino dei lavabi
- GRES PORCELLANATO: il lavabo del bagno in gres porcellanato garantisce immensi privilegi sia estetici che tecnici. È un materiale altamente resistente a graffi e urti e particolarmente impermeabile all’acqua.
Il gres porcellanato è indiscutibilmente un elemento amato nella stanza da bagno in quanto offre un design accattivante e garantisce da sempre soluzioni originali dal meraviglioso impatto estetico
- ACCIAIO SMALTATO: il lavabo da appoggio in acciaio smaltato crea un bagno moderno e armonico, dallo stile unico e inconfondibile. Non teme i graffi e non ingiallisce.
L’acciaio smaltato è un materiale autentico che deriva dal vetro e dall’acciaio. È duro e robusto, in grado di mantenere intatto il suo aspetto nonostante le costanti sollecitazioni e il passare del tempo
- LAVABO IN VETRO: fuori dall’ordinario e innovativo il lavabo in vetro è una soluzione nuova capace di far apparire la zona bagno più grande e luminosa. Dona eleganza e lusso all’ambiente ed è altamente personalizzabile sia per la forma che per il colore.
Il lavabo in vetro, oltre alla bellezza, è molto pratico, in quanto facile da pulire e antibatterico. Il vetro, al contrario di quanto si pensi, è un materiale molto resistente anche agli agenti corrosivi, è duraturo e per niente assorbente
- LAVABO IN MARMO: elegante e raffinato per antonomasia, il marmo è in grado di offrire un tocco classico o moderno a seconda delle venature. Il lavabo in marmo è capace di rendere sofisticata anche la stanza del bagno. Racchiude resistenza, bellezza ed eleganza senza passare di moda.
Il lavabo in marmo, oltre ad essere del tutto funzionale, si adatta a ogni arredo bagno, dal classico al contemporaneo e si accosta a qualunque colore e materiale. Risponde alle esigenze di un’utenza vasta, infatti, viene realizzato in diverse forme e tonalità di colore
- ACRILICO: un’altra tipologia è il lavabo da bagno in resina acrilica, resistente ai raggi ultravioletti e all’umidità. Si caratterizza per la trasparenza tipica (tuttavia può anche essere colorato) e per il costo (infatti, è tra i materiali più economici). Il lavabo da appoggio in acrilico può essere modellato, colorato e tagliato. È un ottimo sostituto del lavabo in vetro che è più costoso e meno resistente
Per soluzioni di arredo più particolari esistono comunque una serie di alternative diverse, ad esempio lavabi bagno in legno, in pietra, in cristallo e molti altri ancora.
Come scegliere il lavabo: considerazioni e modelli
Dopo aver esaminato i materiali per lavabi bagno da appoggio, bisogna ricordare che questa è una tipologia di lavabo tra le tante in commercio. In generale, infatti, è possibile scegliere tra una vasta gamma di modelli diversi: lavabo moderno per il bagno da appoggio, lavabo a colonna, lavabo sospeso, lavabo free standing, integrato, a incasso o semi-incasso, a sbalzo o a consolle.
Che sia dovuto a una ristrutturazione o a un progetto nuovo, l’interrogativo “come scegliere il lavabo” spesso ci coglie impreparati. Questo perché sia se vogliamo un bagno moderno o classico, il lavabo del bagno gioca un ruolo fondamentale.
Per poter decidere in tranquillità e serenità è opportuno conoscere adeguatamente le diverse tipologie in commercio:
- Lavabo a colonna: è un modello di lavandino sorretto da una colonna sottostante dove passano le tubature, si adatta a spazi grandi, così come è ideale agli ambienti più piccoli. Il lavabo a colonna è il servizio sanitario classico per eccellenza, con il suo stile tradizionale e classico risponde alle varie richieste ed esigenze di qualunque tipo di clientela, può essere di diverse forme e dimensioni
- Lavabo sospeso: ideale per un arredo bagno minimalista, dal design semplice e contemporaneo. Il lavabo sospeso offre tante soluzioni che si differenziano dalla forma, dalle dimensioni, dal materiale e dalle finiture. Il muro, al quale viene direttamente fissato, dev’essere resistente e spesso, è sconsigliato il cartongesso. Per questa tipologia di lavabo è essenziale sapere che il sifone sotto al lavandino rimane in vista, la soluzione al problema può essere una colonna o un sifone bello da design
- Lavabo free standing: appariscente e sontuoso, è la tipologia di lavabo più trend del momento. Il protagonista in assoluto della stanza da bagno. Il lavabo free standing viene installato a terra, è un elemento indipendente che non necessita di essere attaccato al muro, un po’ come un vaso con la funzione di un lavandino posizionato nel bagno. Esistono tantissimi modelli di tantissimi stili. C’è davvero l’imbarazzo della scelta per un arredo bagno stravagante e diverso
- Lavabo integrato: originale e rivoluzionario è un lavello monoblocco privo di ogni tipo di giunzione visibile, progettato per avere un lavabo proprio nel piano che lo ospita. Offre continuità tra top e lavello. Può essere sospeso o inserito in un mobile sottopiano
- Lavabo a incasso: moderno e funzionale è un lavabo la cui vasca viene integrata nel piano, facile da sanificare, offre alla stanza da bagno un ambiente pulito, fresco e in ordine
- Lavabo a consolle: la tipologia di lavabo più funzionale in assoluto, è un’alternativa al classico lavabo a colonna. Ideale per ottimizzare spazio utilizzando l’area sottostante al lavandino come cassettiera. Non delude l’aspetto estetico, difatti, in commercio ci sono tantissime tipologie differenti.
Materiali per vasche da bagno moderne
Come per i lavabi, le vasche da bagno moderne oggi in commercio sono molto diverse tra loro. Non solo nella struttura, da incasso o freestanding, ma anche nella forma (tipicamente rettangolare, ma anche quadrata, ovale, rotonda …) e soprattutto nel materiale. Vediamo allora cosa propone il mercato in tema di materiali per vasche da bagno moderne:
- METACRILATO (o ACRILICO): dei vari tipi di vasche da bagno, quella in acrilico è tra le più utilizzate. Si tratta di un materiale facilmente lavorabile, per questo si presta bene a trasformazioni di vario genere, in particolare per quanto riguarda la forma. È inoltre piuttosto leggero ma resistente e duraturo, si lava con facilità, inoltre le vasche da bagno moderne in questo materiale possono essere realizzate in colorazioni diverse.
- VETRORESINA SMALTATA: contraddistinte da un buon rapporto qualità-prezzo, le vasche da bagno moderne in vetroresina smaltata presentano anche innumerevoli altri vantaggi. Ad esempio, si tratta di vasche durature, di qualità, robuste, leggere e disponibili in vari colori.
- ACCIAIO SMALTATO: è uno dei tipi di vasche da bagno particolarmente apprezzati per la durevolezza e la robustezza, oltre che per la capacità di mantenere il calore e, non meno importante, la facilità delle operazioni di pulizia.
Anche in questo caso è comunque possibile trovare diverse opzioni, a seconda delle scelte stilistiche operate per l’ambiente e/o l’intera abitazione. Alcuni esempi sono le vasche da bagno moderne in ghisa smaltata, in marmo, onice, vetro, legno ecc.
Come scegliere il tipo di vasca adatto a voi
Dopo aver conosciuto i materiali per le vasche da bagno moderne, come per il lavabo del bagno, il dubbio resta sul modello. In commercio ce ne sono veramente tanti: la lussuosa vasca idromassaggio, la semplice vasca a incasso, la severa vasca rettangolare, l’innovativa vasca asimmetrica e l’unica e moderna vasca rotonda.
Prima di tutto si deve pensare al benessere e al relax, perché in fondo pensando alla vasca da bagno viene in mente questo, quindi la comodità è fondamentale.
Ma ci sono tante altre caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere il tipo di vasca, come lo spazio che si ha a disposizione, infatti, spesso e volentieri per risolvere i problemi di posto le vasche vengono sostituite dalle pratiche e funzionali docce, non sapendo che in vendita ci sono varie tipologie pronte a soddisfare tutte le esigenze.
Altro dettaglio indispensabile è l’arredo bagno, le caratteristiche e le disposizioni. Che sia un bagno moderno o classico, a ogni stile spetta la propria vasca.
Come scegliere i materiali per il bagno? I nostri consigli
Eccovi dunque le principali alternative tra cui scegliere la soluzione adatta a completare al meglio il vostro bagno. Questi luoghi, un tempo nascosti, oggi sono infatti quasi ostentati, tanto da richiedere un’attenta valutazione preventiva ed un progetto chiaro per realizzare al meglio un ambiente armonico, elegante e accogliente.
Per decidere senza il timore di commettere errori consigliamo di rivolgersi agli esperti del settore, esponendo le vostre richieste e domande, ad esempio: come scegliere i materiali dei complementi per il bagno o acquistare il miglior materiale per vasche da bagno moderne o come scegliere il lavabo.
Potete affidarvi ad ArteBagno, una realtà attiva da molti anni nel settore dell’arredamento di questi ambienti. Un’attività formata da personale qualificato, guidato dalla passione e dall’esperienza pronto a trovare una soluzione adatta alle vostre esigenze. Dalla consulenza alla progettazione, bagni su misura, servizi tecnici e post-vendita. Tutto questo è ArteBagno, con sede a Cantù in provincia di Como.
Contattateci e progetteremo insieme il bagno adatto a voi.