La scelta del piatto doccia nella stanza da bagno rispetto alla vasca è la decisione più diffusa negli ultimi anni per chi ha deciso di ristrutturare il bagno o ha appena comprato casa nuova.
C’è stato un incremento di vendite di ogni tipo di piatto doccia: a filo pavimento o da appoggio, di diverse forme e vari materiali come acciaio inox, acrilico rinforzato effetto pietra o ceramica.
La scelta del piatto doccia rispetto alla vasca da bagno avviene sicuramente perché è più pratica, più facile da pulire ed essendo di piccole dimensioni risolve anche i problemi di spazio; come ultima ragione, ma non meno importante, riduce i consumi di acqua calda, portando un notevole risparmio nella bolletta.
Inoltre scegliere il box doccia è la soluzione più sicura per i più piccoli e per gli anziani che scavalcando il bordo della vasca mettono a dura prova il proprio equilibrio precario.
Ogni box doccia è formato da più parti. Il piatto è quella più basilare, da cui dipende buona parte del design e della comodità dell’intera struttura. Per questo motivo, è importante che tu ne scelga uno durevole, bello da vedersi e di alta qualità, come quelli offerti da Artebagno.
Sommario:
Come scegliere il piatto doccia giusto per te
- Piatto doccia e misure disponibili
- Che tipo di piatto doccia scegliere?
- Come scegliere il piatto doccia: i materiali disponibili
- Come scegliere il piatto doccia: filo pavimento o rialzato?
- Box doccia: come sceglierlo
- Piatti doccia su misura per te con Artebagno
Piatto doccia e misure disponibili
Il primo fattore determinante per una buona scelta è la misura del piatto doccia. A seconda dello spazio che hai a disposizione, potrai optare per modelli più o meno grandi. Armati quindi di metro e annota con precisione l’ingombro massimo che hai a disposizione per tutto il box. Tieni conto anche di fattori come:
- Altezza della parete;
- Vicinanza a finestre;
- Vicinanza a porte;
- Presenza di altri sanitari;
- Ingombro della doccia con box montato e ante aperte.
Una volta raccolti tutti i dati che ti servono, puoi farti un’idea più precisa di ciò di cui hai bisogno. Ricorda però che per il piatto doccia le misure devono essere inferiori rispetto a quelle del box montato. Devi infatti tenere conto anche di fattori come lo spessore dei vetri, che aumenterà man mano che il piatto doccia diventa più grande.
Per un piatto doccia 60 x 120 o addirittura 90 x 180, avrai bisogno di cristalli temperati spessi più o meno 8 mm. Un vetro troppo sottile rischierebbe infatti di rompersi.
Che tipo di piatto doccia scegliere?
Spesso nella vita ci troviamo davanti a delle scelte da fare, tutto dipende dal carattere, dall’istinto, dal tipo di personalità che abbiamo. Anche la scelta del piatto doccia alla fine rispecchia proprio ciò che siamo e di conseguenza ognuno prende in considerazione un tipo di doccia differente rispetto a un altro.
Per questo motivo. dopo aver valutato i fattori inerenti al tubo di scarico, allo spazio a disposizione per il piatto doccia e le misure disponibili, la decisione individuale dà personalità alla stanza da bagno prendendo in considerazione anche le proprie esigenze o necessità,
A tal proposito il mercato propone diversi modelli: il modello classico di doccia semplice per chi è sempre di corsa, il modello per chi ama rilassarsi godendosi il tepore dell’acqua calda o il modello un po’ più articolato e spazioso per chi ama fare la doccia in compagnia.
Come scegliere il piatto doccia: i materiali disponibili
La scelta del piano doccia e misure disponibili sono fattori determinanti, ma non per questo non possiamo realizzarlo in base al nostro gusto analizzando i diversi materiali in commercio. Si passa dalla classica ceramica all’innovativo acrilico rinforzato. Analizziamoli singolarmente:
Piatti doccia in acciaio inox
Il piatto doccia si differenzia dal materiale con il quale è progettato. I piatti doccia su misura in acciaio inox risultano particolarmente resistenti alla corrosione e all’ossidazione.
L’acciaio inox riscuote più successo rispetto all’acciaio comune in quanto ha maggiore stabilità resistenza e durevolezza. È preferibile in bagno poiché ha una forte resistenza al calore, è facile da pulire, non crea aloni e resiste ai vari trattamenti.
Piatti doccia in resina finta pietra
Vuoi un piatto doccia effetto pietra? sono tra i più apprezzati in questo momento. I piatti doccia in resina finta pietra sono un’ottima soluzione per chi ama l’estetica della pietra ma desidera le funzionalità di materiali più moderni. Grazie alla speciale composizione, garantiscono splendidi effetti “finta pietra” che si sposano con design classici o un po’ più moderni.
Novellini, ad esempio, propone un’intera linea di piatti doccia in resina ad effetto pietra. I piatti Novosolid sono realizzati per il 75% in marmo dolomitico, coperto con uno strato di gel-coat. Questa combinazione li rende eleganti e duraturi. Un piatto doccia in finta pietra Novellini resiste ai graffi e agli urti, è facile da pulire e anche confortevole al tatto. Qual è il segreto che sta dietro a tanti pregi? Il rivestimento.
Tutti i piatti doccia in resina finta pietra sono coperti da un materiale che li protegge dall’azione degli agenti esterni, il gel-coat. Realizzato in resina poliestere o epossidica, il gel-coat viene lavorato assieme ai composti naturali che costituiscono il piatto doccia. Fondendosi assieme alla pietra e al resto della resina, trasforma ogni piatto doccia in un pezzo unico. Lo rende inoltre resistente all’acqua, ai raggi UV e agli agenti chimici.
Piatti doccia in ceramica
Se i piatti doccia in finta pietra non ti entusiasmano, potresti gradire qualcosa di più classico e semplice. I piatti doccia in ceramica sono resistenti e più economici rispetto a quelli realizzati con altri materiali. Fino a qualche anno fa erano anche molto spessi, ma negli ultimi anni si è riusciti a ovviare a questo problema.
Un grande esempio di piatti doccia in ceramica sono quelli realizzati da Arblu. L’azienda propone sia modelli rettangolari sia modelli semicircolari. Grazie alle righe antiscivolo, sono 100% sicuri e a prova di balsamo ed oli doccia. Il modello più sottile, Easy, è alto appena 6 cm: il minimo raggiungibile con la ceramica.
Oggi come oggi, i piatti doccia in ceramica rimangono di sicuro il miglior compromesso tra alta qualità e prezzo contenuto. Questi modelli hanno solo un difetto: sono disponibili esclusivamente in bianco. Se quindi hai un bagno di design e dallo stile moderno, forse ti conviene puntare sui piatti doccia in resina.
Piatti doccia in acrilico
I piatti doccia in acrilico sono piccoli e sottili. Data la versatilità, l’acrilico consente di ottenere un piatto doccia tagliabile su misura, da installare anche a filo pavimento. Per questo motivo, si presta in particolare ai design moderni e minimali.
Banos propone piatti doccia in acrilico, personalizzabili e con finiture a scelta. Realizzati in poliuretano morbido, i piatti doccia Banos sono piccoli gioielli di design e tecnologia. Tra i colori disponibili ci sono il bianco e il nero, ma anche: wengé, teak, antracite, cemento, cioccolato, ebano e ruggine. Puoi installarli in ambienti di tutti i tipi, da quelli più moderni fino ai bagni classici.
Attenzione: l’acrilico è un materiale delicato. Se scegli un piatto doccia in acrilico, ricorda di montarlo lontano da fonti di calore e di luce. Eviterai che si ingiallisca. Dopo ogni doccia, pulisci accuratamente i residui di shampoo e sapone. Con queste piccole accortezze, avrai un piatto doccia tagliabile su misura, moderno e duraturo.
Come scegliere il piatto doccia: filo pavimento o rialzato?
Installare il piatto doccia è una soluzione che può avvenire nel classico modo rialzato o nel modernissimo filo pavimento.
Il piatto doccia rialzato è il classico tipo di piatto doccia appoggiato, la sua posizione corrispondente a una leggera inclinazione del tubo di scarico dell’acqua sembrerebbe la più apprezzata soprattutto in caso di problemi di pendenza del tubo di scarico. È rialzato con uno scalino e il bordo esterno del piatto attribuisce una base solida in caso di installazione del box doccia. La misura del piatto doccia rialzato può essere standard o personalizzata.
Il piatto doccia filo pavimento è la soluzione più facile da installare in quanto il piano di appoggio è allo stesso livello del pavimento. Il bordo esterno del piatto doccia è inesistente così come scalini o rialzi. È semplicemente incassato nel massetto di sottofondo.
Nel design del bagno è una tendenza dell’ultima moda, anche perché il box doccia sparisce lasciando un vero e proprio spazio aperto. Il piatto doccia filo pavimento si adatta facilmente alle nuove realizzazioni di bagno in quanto presentano già un’inclinazione verso il tubo di scarico e sono i più comodi in caso di bambini, persone anziane o con disabilità.
Box doccia: come sceglierlo
Per scegliere il box doccia più adatto è indispensabile sapere l’esatta misura del piatto doccia, è un’operazione che si effettua misurando la lunghezza del bordo esterno del piatto doccia partendo dal muro.
Una volta scelto il piatto doccia e misure disponibili, è possibile acquistare il box doccia che si preferisce, anche perché in commercio i modelli disponibili sono tanti: lineari, angolari, circolari o in base all’apertura: a soffietto, scorrevole o battente.
Le pareti del box doccia sono fondamentali in termine di igiene personale in quanto consentono la chiusura e non permettono la fuoriuscita dell’acqua. I materiali più usati sono il vetro, la plastica, l’acrilico rinforzato e il cristallo. Sicuramente la scelta avviene in base ai gusti personali e alle possibilità economiche.
Piatti doccia su misura per te con Artebagno
Come scegliere il piatto doccia? Artebagno propone piatti doccia in resina, in acrilico rinforzato, piatti doccia in finta pietra, piatti doccia in ceramica e molto altro. Vieni a trovarci presso il nostro show room di Cantù (CO): potrai ammirare tutti i modelli e i marchi disponibili presso di noi.
Se sei incerto su come arredare il bagno, Artebagno viene in tuo aiuto. Mettiamo a disposizione consulenti per la progettazione di bagni su misura. Offriamo inoltre servizi tecnici e post-vendita. Contattaci per scoprire il piatto doccia e misure disponibili ideali per te, conosci tutti i servizi disponibili e ottieni ulteriori informazioni. Saremo felici di metterci a tua disposizione.