Le cabine doccia multifunzione sono tra i maggiori esempi dell’applicazione delle innovazioni tecnologiche in ambito domestico. Il bagno è un ambiente che sempre più spesso diviene oggetto di restyling e la doccia, in particolare, subisce trasformazioni che puntano a farne un complemento d’arredo esteticamente elegante e in grado di garantire un comfort superiore.
ARTEBAGNO si occupa di vendita di docce multifunzione su Como, Milano e Monza Brianza, presentando soluzioni di qualità di brand prestigiosi come Hafro, Novellini, Arblu e Grandform: cabine doccia multifunzione a prezzi competitivi.
SOMMARIO
- Caratteristiche della doccia multifunzione: cromoterapia, idromassaggio, sauna
- Doccia multifunzione con cromoterapia: i colori
- Tipologie di docce multifunzione: rettangolari, semicircolari, quadrate
- Migliori marche delle docce multifunzione
- Artebagno: vendita docce multifunzione a Como, Milano, Monza Brianza
A differenza di un comune box, le cabine doccia multifunzione vantano una serie di accessori e trattamenti specifici, integrati allo scopo di regalare momenti di assoluto relax che si caratterizzano per il loro benessere avvolgente.
Ciò che distingue questa tipologia di doccia è la presenza dell’idromassaggio e la possibilità di regolare l’azione massaggiante dell’acqua, a seconda delle esigenze.
Esistono tuttavia prodotti che, oltre alla funzione idro, includono una serie di altri compiti. In questa categoria rientra la doccia multifunzione con cromoterapia, spesso abbinata a trattamenti aromaterapici con diffusori di essenze ed oli terapeutici.
Le migliori docce multifunzione prevedono inoltre musicoterapia e bagni di vapore, ma anche sauna e bagno turco arricchendo di molto l’offerta di tali prodotti.

Doccia multifunzione con cromoterapia: i colori

La cromoterapia è una tecnica di medicina alternativa che ha raccolto negli anni sempre più favori. L’obiettivo è ritrovare l’equilibrio naturale interagendo con mente e corpo tramite i colori, sfruttati come fattori di stimolo.
La doccia multifunzione con cromoterapia è in grado quindi di risvegliare determinati stati d’animo, a seconda della scelta cromatica:
- I colori caldi corrispondono alla positività e all’energia: il giallo aiuta la concentrazione e lo studio, infonde gioia e solarità; l’arancione trasmette ottimismo e aiuta a combattere la depressione; il rosso è legato alla passione, all’eccitazione e alla forza
- I colori freddi si collegano invece ad energie più mentali, alla riflessione ed al rilassamento: il verde è sinonimo di pace, natura ed armonia, allontana quindi lo stress e le tensioni; il blu è legato all’acqua, quindi dona serenità e calma, in abbinamento al movimento delle onde; il viola, infine, è collegato all’estro creativo, alla fantasia e alle idee
Tipologie di docce multifunzione: rettangolari, semicircolari, quadrate
A seconda delle specifiche necessità legate agli spazi ed alla disposizione degli elementi all’interno del bagno, la scelta tra le varie tipologie di cabine doccia multifunzione a muro potrà ricadere su tre varianti: docce multifunzione rettangolari, docce quadrate o docce multifunzione semicircolari.
Le docce multifunzione rettangolari e quelle quadrate presentano generalmente profili lineari, a differenza delle docce multifunzione semicircolari (nonostante esistano modelli rettangolari di design dalle linee più sinuose). Queste ultime, posizionate in angolo, consentono di ottimizzare gli spazi a disposizione, soprattutto quando questi fossero limitati.
Qualunque sia la forma delle docce multifunzione (rettangolari, semicircolari o quadrate) da muro, è possibile scegliere tra due alternative in termini di apertura: ante scorrevoli o ante a battente.
Anche in questo caso, la decisione dipende dalle necessità: ipotizzando spazi ridotti, l’anta scorrevole rappresenterà l’alternativa migliore nonostante la pulizia risulti generalmente più impegnativa; l’anta a battente, invece, è la soluzione più classica e si può aprire sia verso l’interno che verso l’esterno grazie al sostegno delle apposite cerniere.

Anche in questo caso, la decisione dipende dalle necessità: ipotizzando spazi ridotti, l’anta scorrevole rappresenterà l’alternativa migliore nonostante la pulizia risulti generalmente più impegnativa; l’anta a battente, invece, è la soluzione più classica e si può aprire sia verso l’interno che verso l’esterno grazie al sostegno delle apposite cerniere.
