Quando si decida di integrare la doccia all’interno del bagno, tra le componenti essenziali insieme al box certamente è da considerare il piatto doccia. Di misure e materiali diversi, come pure forma e colore, questi elementi completano lo spazio dedicato alla doccia, portando un valore aggiunto sia a livello pratico che dal punto di vista estetico.
ARTEBAGNO propone una vasta gamma di piatti doccia moderni, anche su misura, su Milano, Como e Monza Brianza. Tantissimi modelli di brand conosciuti nel settore dell’arredo bagno, come Hafro, Arblu, Novellini, Artesia e Banos.
L’importanza di scegliere con cura il piatto doccia deriva in gran parte dal fatto che si tratta di un elemento dal quale dipende l’estetica e la funzionalità dell’intero box doccia. Tra i fattori da considerare, allora, la forma risulta determinante.
Piatti per doccia rettangolari o quadrati, di dimensioni differenti, porteranno ad un risultato totalmente diverso rispetto a quello che vedrà protagonista un piatto doccia triangolare o stondato.
Da Artebagno avrete a disposizione tanti modelli di una serie di brand leader nel settore: Arblu, Hafro, Artesia, Novellini e Banos – piatti per doccia rettangolari, quadrati, stondati o triangolari, a seconda di gusti e necessità.


A seconda della modalità con cui verrà installato il piatto doccia, di qualunque forma sia, si distingue tra:
- Piatti doccia moderni a filo pavimento: in assoluto le soluzioni più in linea con le esigenze contemporanee di estetica e design. Questa tipologia di piatto doccia, anche stondato o triangolare, si distingue per lo spessore minimo, tanto da diventare quasi un tutt’uno con il pavimento del bagno
- Piatti doccia moderni in appoggio: si tratta del modello più utilizzato nel caso vi siano problemi di pendenza relativi allo scarico (quindi di defluizione dell’acqua). Essendo rialzati rispetto al pavimento, i piatti doccia moderni in appoggio creano uno scalino e la loro altezza permette di aumentare la pendenza stessa del tubo di scarico
- Piatti doccia moderni a incasso: quest’ultima soluzione si pone a metà tra le precedenti. L’installazione di un piatto doccia a incasso comporta l’inserimento, nel massetto del pavimento, di parte del piatto stesso. Di conseguenza si verrà a creare un dislivello, più basso rispetto a quello dei piatti doccia moderni in appoggio, tuttavia maggiore rispetto alle soluzioni a filo pavimento
Oltre alla modalità d’installazione, poi, andrà valutato anche il vero e proprio posizionamento dei piatti doccia moderni, per cui a seconda dello spazio si potrà decidere per la posa in un angolo della stanza, in un punto lungo la parete o addirittura, in caso di ambienti grandi, al centro del bagno.
Misure piatto doccia: standard e fuori misura
Un fattore essenziale nella scelta del piatto doccia sono le misure. Se in passato le misure del piatto doccia erano generalmente standard, infatti, oggi ne esistono di molto diverse per ogni modello: dai più piccoli piatti doccia quadrati di dimensioni 60x60cm, per arrivare a piatti doccia rettangolari fuori misura, lunghi anche 240cm.
In ogni caso, questi elementi sono estremamente versatili. Premettendo che le misure di un piatto doccia standard s’inquadrano a 80x80cm (quadrato) e 120x80cm (rettangolare), alcuni esempi di un piatto doccia fuori misura potrebbero essere: piatto doccia 60×90; piatto doccia 60×100; piatto doccia 60×120; piatto doccia 70×90; piatto doccia 70×100; piatto doccia 70×120…

Piatto doccia tagliabile
Oltre ai piatti doccia di misure diverse che è possibile trovare in commercio, una valida alternativa, soprattutto quando il progetto del bagno preveda una particolare soluzione fuori misura, è rappresentata dalla possibilità di acquistare un piatto doccia tagliabile.
Si farà dunque riferimento, ad esempio, ad un piatto doccia 60×90 o ad un piatto doccia 60×120 o 70×120 se la soluzione d’interesse dovesse essere, rispettivamente, un piatto doccia fuori misura di 60×84, 60×115, 70×118 ecc. Lo stesso vale, naturalmente, per ogni altra dimensione.

Piatto doccia: i materiali
In tema di prestazioni, sia funzionali che estetiche, un aspetto da considerare con attenzione nella scelta del piatto doccia è rappresentato dai materiali. Sul mercato sono disponibili moltissime alternative, ma le più indicate sono certamente le seguenti:
- Piatti doccia in resina – tra le varie tipologie in commercio, i piatti doccia in resina sono attualmente i più ricercati e si utilizzano generalmente per le soluzioni a filo pavimento. Sono molto sottili e realizzabili in diversi colori
- Piatti doccia in pietra naturale – complementi unici realizzati in spaccati di pietra, preziosi e largamente apprezzati sia per un ambiente arredato in stile etnico che per contesti contemporanei dal design più sobrio o minimal
- Piatti doccia moderni effetto pietra – la somiglianza alla roccia naturale del piatto doccia in questi materiali conferisce all’intero box un aspetto sobrio e crea un’atmosfera che richiama la terra e l’ambiente esterno
- Piatti doccia in acrilico – in generale, si tratta della soluzione più economica, realizzabile in spessore ridotto, leggera e antiscivolo. Inoltre, la versatilità del materiale permette di realizzare piatti doccia moderni dalle forme particolari
- Piatti doccia in ceramica – è il prodotto più classico, ma al contempo sottoposto a continue rivisitazioni che ne fanno una soluzione di tendenza anche nei contesti moderni. Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Artebagno propone una serie di modelli diversi di piatti doccia in resina del brand Hafro; soluzioni a marchio Artesia per piatti doccia in pietra naturale e Novellini per piatti doccia effetto pietra rettangolari, quadrati e di qualunque altra forma. La proposta si prodotti in acrilico si riferisce invece alle soluzioni Banos, piatti per doccia quadrati e rettangolari, stondati e triangolari, di dimensioni differenti. Infine, le varie tipologie di piatto doccia in ceramica sono prodotti Arblu, tra i migliori marchi nel campo delle soluzioni per l’arredo bagno.