Richiedi la tua consulenza personalizzata

Progettazione e Rendering

Studiamo e realizziamo soluzioni personalizzate e di design

Finanziamenti Personalizzati

Offriamo soluzioni su misura per finanziare gli interventi

Bonus Ristrutturazione 2023

Tutti i vantaggi a disposizione per la risrutturazione

Arredo Bagno su Misura

Collezioni e composizioni per soddisfare ogni esigenza

Sostituzione Vasca con Doccia

Trasforma la tua vasca in un box doccia moderno

Idee di stile per arredare un bagno country: tendenze e accessori

Home / News / Idee di stile per arredare un bagno country: tendenze e accessori

Il bagno è uno degli ambienti più importanti eppure più trascurati della casa. Come tutte le altre stanze, dovrebbe avere uno stile preciso, che rispecchi il tuo gusto e le tue esigenze. L’arredo bagno country è forse uno degli stili oggi più apprezzati e più pratici. Unisce infatti elementi di grande semplicità con tocchi di lusso, che aggiungono comfort ed eleganza all’insieme.

A un occhio inesperto, il bagno country sembra un ambiente arredato senza grande sforzo. Pare quasi che il senso di rilassatezza sia un effetto secondario ottenuto per caso. Non è così: tutti gli elementi dell’arredo bagno – lavabo, vasca, accessori – sono scelti con cura. L’effetto finale è un ambiente armonioso ed elegante, ma mai formale.

 

Sommario dell’articolo:

Idee di stile per arredare un bagno country: tendenze e accessori

Cos’è l’arredo bagno country?

Vasche da bagno in ghisa smaltata?

Bagno con parquet e piastrelle

Le nuove tendenze delle piastrelle per il bagno country chic

Lavabi per il bagno da incasso o da appoggio?

I vantaggi del lavabo doppio per il bagno

Accessori da bagno neri, marrone e bianchi: perfetti per lo stile country chic

ArteBagno: arredo bagno moderno e classico

 

 

Cos’è un arredo da bagno country?

Lo stile country prende spunto dalle case rustiche presenti nel sud degli Stati Uniti e in Canada. Per molti anni lo si è relegato alle case di campagna, ma sta prendendo piede sia negli interni sia negli esterni delle case di città. Ecco quindi comparire terrazzi e giardini country chic, ma anche mobili per il salotto e per l’arredo bagno.

Nello stile country dominano i materiali naturali, soprattutto il legno rustico. Quest’ultimo potrebbe sembrare una scelta un po’ strana per il bagno, ma basta optare per prodotti di qualità. Sono materiali centrali anche la ceramica e il ferro, che tornano sia nei complementi di arredo sia negli accessori.

Spesso si confondono country chic e shabby chic. In realtà i due arredi bagno sono molto diversi, soprattutto nelle scelte cromatiche. Un bagno country tende a privilegiare colori caldi come il marrone in tutte le sue tonalità, il bianco e il rosso. Un bagno shabby chic sarà invece tendenzialmente bianco, dominato da tinte pastello un po’ polverose.

 

Vasche da bagno in ghisa smaltata?

Elementi centrali dell’arredo country sono le vasche da bagno in ghisa smaltata, poste spesso al centro della stanza. Hanno quattro piedini che le sorreggono e sono molto più ampie delle vasche da bagno tradizionali. Anche per questo motivo, attirano subito lo sguardo e si presentano come veri e propri elementi di design. Purtroppo, sono anche molto ingombranti e inadatte ai bagni delle case di oggi.

Una buona alternativa è una vasca da bagno angolare, che occupa molto meno spazio ed è altrettanto confortevole. Come indica il nome, è una vasca incastrata in un angolo retto. In alcuni casi, l’angolo è costituito da un muretto posto al centro della stanza e usato come ripiano. Si tratta di una soluzione più pratica rispetto alle vasche da bagno in ghisa, ma comunque poco adatta alle case piccole.

Una vasca da bagno angolare è di per sé meno “country” di quella classica con i piedini. D’altra parte, è una scelta inevitabile di fronte a certe metrature. Puoi sopperire alla cosa grazie al resto dell’arredamento e all’uso di accessori dal sapore rustico. L’angolo si traduce spesso in uno o due ripiani da usare per tenere shampoo e sapone, ma non solo. Qui puoi dare sfogo alla tua fantasia, buttandoti sul portasapone in ceramica, piccoli accessori per il bagno in ferro battuto nero e piantine.

 

Bagno con parquet e piastrelle

I materiali classici dell’arredo country sono ceramica e legno. Per la prima, non ci sono grandi problemi: puoi sbizzarrirti con l’abbinamento delle piastrelle per il bagno. Le classiche piastrelle da bagno esagonali sono l’ideale, per esempio, specie se arricchite qua e là con decorazioni floreali. Altri, invece, preferiscono piastrelle in cotto per avere un effetto finale più caldo e confortevole. Che fare con il legno, però? Meglio limitarlo ai soli mobili?

Nonostante possa sembrare una scelta ardita, una soluzione molto amata è il bagno con parquet e piastrelle. In risultato finale è un bagno dall’aspetto rustico, che richiama le atmosfere delle case di una volta. Quando esci dalla vasca da bagno, il pavimento è tiepido e accogliente. Tutto ti invita a rilassarti e a lasciarti andare.

Un’altra soluzione prevede le pareti rivestite con pannelli in legno. L’aspetto richiama un po’ quello delle Spa e delle saune. È un design caldo senza ombra di dubbio, ma che presenta diversi problemi legati alla delicatezza del materiale. Le nuove tendenze delle piastrelle per il bagno offrono una soluzione alternativa: le piastrelle effetto legno. In questo modo hai il design del legno e i pregi di una parete piastrellata.

 

Le nuove tendenze delle piastrelle per il bagno country chic

Ma quali sono le nuove tendenze delle piastrelle per il bagno country chic? Sono molto amate e richieste le piastrelle a effetto legno, ma anche quelle che imitano l’effetto della pietra, con la sua apparenza solida e le sue sfumature grigio violacee. Anche il color tortora è una buona scelta per un bagno country chic. Si abbina con il bianco e con le sfumature chiare del legno.

Tra le nuove tendenze delle piastrelle del bagno si inserisce la rivalutazione delle fughe a vista. Lo spazio di intonaco che si intravede tra una piastrella e l’altra è stato a lungo considerato un limite nell’aspetto e nella funzionalità. Infatti, le fughe delle piastrelle sono difficili da pulire e si sporcano facilmente.

Il materiale utilizzato per realizzare piastrelle a effetto legno o pietra è il gres porcellanato, un materiale con numerose caratteristiche positive che lo rendono molto richiesto nel settore dell’edilizia. È resistente ai colpi, alle abrasioni, all’usura dovuta al tempo, alla polvere e agli agenti atmosferici, ai prodotti chimici. Inoltre, il gres porcellanato si contraddistingue per la buona compattezza, per la versatilità e l’ottima resa sul piano estetico.

 

Lavabi per il bagno da incasso o da appoggio?

Lavabi bagno da incasso o da appoggio? Nell’arredo di un bagno country trovano spazio entrambe le soluzioni. Puoi scegliere quella che meglio si adatta al tuo bagno e allo spazio che hai a disposizione. L’importante è abbinarvi accessori per il bagno marrone o bianchi, in materiali naturali e un po’ grezzi.

I lavabi del bagno da incasso sono ampi e utilizzabili in ambienti di tutte le metrature. Li puoi far montare su un ripiano in pietra naturale o in legno, per ottenere un effetto rustico. Altrimenti, puoi scegliere un lavabo da incasso con ripiano in ceramica e abbinato a un mobile in legno. Il mobile in legno si sposa molto bene anche con i lavabi da bagno da appoggio, che ricordano i catini per lavarsi di una volta.

Se desideri un lavabo doppio per il tuo bagno, l’incasso è la scelta migliore. I lavabi ad incasso ti permettono infatti di sfruttare al meglio tutto lo spazio che hai a disposizione. Puoi mettere il tuo portasapone e le spazzole a lato, per esempio. I lavabi bagno da appoggio sono però una soluzione che va molto di moda negli ultimi anni. Sono disponibili anche modelli piccoli, ideali per le piccole metrature.

 

I vantaggi del lavabo doppio per il bagno

Il lavabo doppio per il bagno è un oggetto utile, che si adatta a bagni stile architettonico. Può essere inserito con facilità anche in un bagno country chic, dove prevalgono i materiali e le note cromatiche naturali. Richiede spazi piuttosto ampi e ha il fascino dell’abbondanza.

Possedere un lavabo doppio per il bagno comporta una serie di vantaggi. Infatti, si tratta di una soluzione che permette di sopperire alla mancanza di un secondo bagno oppure semplicemente di rendere più veloce la preparazione dei membri della famiglia alla mattina e alla sera.

Con un lavabo doppio per il bagno possono essere condivisi i piccoli riti della quotidianità, come lavarsi i denti, il viso, truccarsi e farsi la barba. Non occorre aspettare che il coniuge, il fratello o la sorella abbiano finito di prepararsi. Il lavabo viene raddoppiato e i tempi di preparazione si dimezzano.

L’ingombro minimo necessario per montare un lavabo doppio per il bagno è di 120 cm, ma per avere le condizioni di massima comodità è bene considerare le strutture con 140 cm di larghezza. Così, i due catini sono di dimensioni sufficientemente comode per lavarsi senza innaffiare il pavimento ed è presente abbastanza spazio per appoggiare tutti gli oggetti necessari alla toilette, portasapone, dentifricio, spazzolino, creme per tutte le esigenze e ogni oggetto ritenuto necessario.

 

Accessori da bagno neri, marrone e bianchi: perfetti per lo stile country chic

Gli accessori da bagno neri, marrone e bianchi sono adatti a una stanza arredata in stile country chic. Infatti, le note cromatiche che li caratterizzano sono neutre e si abbinano perfettamente a tutte le sfumature dei materiali della natura, il legno e la pietra. Scopriamo gli accostamenti possibili per una stanza da bagno rustica e allo stesso tempo elegante.

 

  • Accessori per il bagno in ferro battuto nero

Gli accessori per il bagno in ferro battuto nero sono piccoli oggetti che completano l’armonia di una stanza in stile country chic. Il loro materiale ricorda le rispondenze tra l’aspetto rustico dell’insieme e il mondo della campagna, dove si vive a contatto con la natura e con i suoi ritmi. Si tratta di minuteria utile, sottile, sinuosa, che dà vita a un piacevole abbinamento con piastrelle del bagno a effetto legno.

Portasaponette e portaspazzolino, supporti per gli asciugamani, appendiabiti da parete e molti altri complementi d’arredo attrezzano la stanza dedicata all’igiene e al benessere. Se sono realizzati come accessori per il bagno in ferro battuto nero si abbinano facilmente a materiali come la pietra e il legno. Fanno contrasto con la ceramica bianca, mentre creano risonanze visive con le venature del legno e le screziature del granito o del marmo.

Per gli accessori in ferro battuto nero un altro abbinamento possibile è con le piastrelle del bagno esagonali. La moltiplicazione delle linee e la particolarità della forma sono stemperate dai volumi morbidi che caratterizzano i piccoli oggetti.

 

  • Accessori per il bagno marrone o bianchi

Gli accessori per il bagno marrone sono l’ideale per l’abbinamento con mobili in legno chiari o scuri. A loro volta sono realizzati in legno e danno un tocco romantico alla stanza. Infatti, il legno è un materiale caldo, che suscita sensazioni di tranquillità e armonia con lo spazio che ci circonda. Piacevole al tatto e alla vista, rappresenta la scelta più amata per gli ambienti arredati in stile country.

Gli accessori per il bagno bianchi permettono di creare un piacevole contrasto visivo con mobili più scuri, in legno o in pietra. Se il pavimento è bianco o chiaro, richiamano la sua nota cromatica luminosa e danno vita a un piacevole contrappunto di chiaro e scuro.

 

ArteBagno: arredo bagno moderno e classico

Se stai pensando di ristrutturare il bagno e non sai da che parte iniziare, rivolgiti ad ArteBagno. I nostri servizi comprendono la consulenza di un esperto progettista dell’arredo bagno. Ti accompagnerà lungo tutto il processo, aiutandoti a trovare le soluzioni migliori per te.

Per ulteriori informazioni, contattaci. Per vedere dal vivo i nostri prodotti, visita lo showroom di ArteBagno a Cantù (CO).

    Posted in: News