Richiedi la tua consulenza personalizzata

Progettazione e Rendering

Studiamo e realizziamo soluzioni personalizzate e di design

Finanziamenti Personalizzati

Offriamo soluzioni su misura per finanziare gli interventi

Bonus Ristrutturazione 2023

Tutti i vantaggi a disposizione per la risrutturazione

Arredo Bagno su Misura

Collezioni e composizioni per soddisfare ogni esigenza

Sostituzione Vasca con Doccia

Trasforma la tua vasca in un box doccia moderno

Nuove tendenze e abbinamento delle piastrelle per un bagno da sogno

Home / News / Nuove tendenze e abbinamento delle piastrelle per un bagno da sogno

Le nuove tendenze delle piastrelle per il bagno suggeriscono l’esaltazione dello stile vintage, un occhio di riguardo ai dettagli e la preferenza per le tonalità pastello.

Si può considerare la forma della piastrella o il colore sfumato per dar vita ad abbinamenti perfetti, suggeriti dalla moda del momento.

L’importante è mescolare alla perfezione lo stile retrò a colori tenui e delicati.

 

Sommario dell’articolo:

Nuove tendenze e abbinamento delle piastrelle per un bagno da sogno

Stile vintage e contemporaneo: piastrelle per bagni moderni sfalsate e irregolari

Il colore delle piastrelle dei bagni moderni? Via libera a tinte pastello e sfumature di blu

Le piastrelle del bagno in stile inglese: la perfida Albione in doccia

Disegni geometrici, materiali naturali e piastrelle da bagno per mosaico grigio

Spazi piccoli, effetti ottici grandi

L’abbinamento delle piastrelle per il bagno

Lavori svolti a regola d’Artebagno

 

 

Stile vintage e contemporaneo: piastrelle per bagni moderni sfalsate e irregolari

L’eleganza di altri tempi torna in auge. Le nuove tendenze nelle piastrelle del bagno danno alla parete un tocco vintage. Allo stesso tempo però vengono utilizzati materiali innovativi.
La mescolanza di elementi di stili diversi dona all’ambiente un aspetto unico e ricco di personalità.

I colori neutri sono sempre molto amati. In particolare, mantengono il ruolo privilegiato di classico senza tempo le piastrelle grigie per il bagno. Il tocco di novità, il vezzo modaiolo, è dato dalla forma: le piastrelle di tendenza hanno tagli nuovi, diversi dall’usuale, e si prestano ad accostamenti inaspettati e originali.

Le piastrelle esagonali infondono una sensazione di dinamismo apparentemente caotico, una caratteristica dello stile attuale che attira l’attenzione e non annoia mai.

L’eleganza di altri tempi contagia tutti gli spazi della casa. Un filo conduttore dà vita a uno stile senza tempo che ammicca a passato e futuro. Le piastrelle dei bagni moderni vengono accostate a piastrelle del bagno sfalsate, magari rettangolari, in modo da creare figure specifiche che si rendono protagoniste.

 

Bicolore ed ecologia

Il bicolore è una scelta sempre molto in voga. Le piastrelle definiscono il contrasto o l’armonia tra due note cromatiche giustapposte.

Le nuove tendenze delle piastrelle per il bagno risentono anche dei temi dell’ecologia. La necessità di rispettare l’ambiente e ridurre le emissioni inquinanti influisce sulla scelta dei materiali. La preferenza ricade sulle materie prime fornite direttamente dalla natura, sia per i sanitari sia per gli accessori. Le materie prime naturali utilizzate per i rivestimenti del bagno sono la pietra, il marmo e il legno.

Nel suo showroom a Cantù, in provincia di Como, Artebagno propone soluzioni originali e classiche, che soddisfano il gusto del momento e allo stesso tempo arredano con la nonchalance di un fascino eterno. Artebagno si avvale della collaborazione di designer d’interni qualificati. I professionisti di Artebagno propongono rivisitazioni di stili diversi per far fronte alle esigenze e ai desideri più disparati.

 

Le piastrelle del bagno anni ’70 e anni ’80: il passato ritorna

Le nuove tendenze delle piastrelle per il bagno ripropongono l’aroma del passato, il profumo della tradizione, il fascino di un tempo passato che si affaccia inatteso nel flusso veloce dei giorni attuali. Dunque, si può approfittare per dar libero sfogo alle proprie nostalgie. Le piastrelle del bagno anni ’70 possono fare al caso nostro.

La scelta può ricadere su semplici cementine dai colori neutri. Il contrasto di piastrelle del bagno anni ’70 bianche e nere è un altro espediente perfetto per ricreare le atmosfere composte e discrete del passato.

E se volessimo rivestire pavimento e parenti con piastrelle da bagno anni ’80?

Ci sono colori, forme e materiali per tutti i gusti. Le piastrelle da bagno anni ’80 sono caratterizzate da disegni geometrici che si ripetono in ogni tassello. I colori sono decisi, ma mai troppo vivaci, non sconfinano nell’eccentricità. Un locale con piastrelle da bagno anni ’80 dà una sensazione di pienezza, di forte materialità degli spazi.

 

Nuove tendenze e abbinamento piastrelle bagno da sogno

 

Il colore delle piastrelle dei bagni moderni? Via libera a tinte pastello e sfumature di blu

Le piastrelle da bagno esagonali racchiudono una sensazione di unicità e un richiamo allo stile retrò piuttosto accentuato. Accostare il gusto vintage a colori tenui è la soluzione ideale per rinnovare una stanza da bagno troppo anticheggiante. Le piastrelle per bagni moderni sono l’ideale per compiere un’operazione di svecchiamento in un ambiente cupo e troppo impostato.

Scegliere di riempire la parete o strutturare il pavimento con piastrelle per il bagno esagonali aggiunte a piastrelle da bagno sfalsate è un’idea originale. In questo modo si creano nuove figure geometriche e prende vita un gioco di colori. I toni cromatici sono in relazione uno con l’altro, attraverso rimandi, armonie e dissonanze.

Le piastrelle da bagno esagonali possono essere accostate ai colori del mare, il blu, il verde acqua, l’azzurro. Si consolida così un legame tra la natura e le opere del lavoro umano. Il termine comune tra l due realtà è l’acqua, simbolo della vita che infonde vigore a piante ed esseri viventi e allo stesso tempo scorre nelle case per l’igiene personale, il benessere e le attività di cucina.

 

Le nuove tendenze delle piastrelle da bagno accentuano la sensazione di pace trasmessa dall’acqua, quando è “addomesticata” alle funzioni richieste dalla quotidianità. Sono proposte idee originali che si accompagnano all’uso di sfumature cromatiche evocative.

L’idea è accostare piastrelle azzurre per il bagno in forma esagonale o asimmetriche a piastrelle grigie per il bagno con la stessa finitura così da regalare sfumature incantevoli. Il richiamo all’acqua sarà immediato e l’effetto sfumatura renderà unico il vostro pavimento. Le piastrelle grigie per bagno simulano una base neutra con la quale mescolare altri colori e creare effetti di tendenza.

La capacità di regalare un effetto marino è il risultato dell’accostamento di piastrelle per il bagno blu mare ad altri colori: la forma permette di trasportare la linea irregolare delle onde sulle pareti della vostra stanza.

 

Le piastrelle del bagno in stile inglese: la perfida Albione in doccia

Abbiamo visto che rivisitare il passato è un gioco suggerito dalle nuove tendenze delle piastrelle per il bagno. Ma i rivolgimenti della moda, in tempo di globalizzazione, accolgono anche i capricci esterofili. Se nello spazio della propria casa deve sentirsi un clima di apertura cosmopolita, potete partire dalle piastrelle da bagno in stile inglese.

Come sono questi piccoli oggetti dal carisma tutto anglosassone?

Le piastrelle del bagno in stile inglese rispecchiano l’aplomb britannico famoso in tutto il mondo. Sprigionano anche effluvi che inebriano un po’ dei canoni stilistici vittoriani della fine dell’Ottocento. Il richiamo al passato si fa più deciso e profondo. Il gusto tutto “british” predilige la moderazione.

È bandita ogni stravaganza. L’audacia sopra le righe non deve neanche farsi vedere per sbaglio.

Le piastrelle del bagno in stile inglese hanno forme regolari e sono di piccole dimensioni. Le note cromatiche dominanti sono quelle dei colori pastello, mentre il materiale preferito è il gres porcellanato. Ogni dettaglio rende omaggio alla sobrietà. Niente eccessi, siamo inglesi.

 

Disegni geometrici, materiali naturali e piastrelle da bagno per mosaico grigio

Tra le nuove tendenze delle piastrelle da bagno si nota un richiamo al passato che viene accompagnato dalla presenza di materiali naturali che poco hanno di futuristico, almeno in apparenza.

I materiali preferiti sono quelli che la natura mette a disposizione, senza richiedere interventi che comportino emissioni inquinanti. Così le preferenze ricadono sul legno e la pietra per gli accessori, e sulle fibre naturali per la biancheria, il cotone e il lino.

Le materie prime naturali rimandano a un altro elemento fondamentale del mondo vegetale e animale: l’acqua. Nelle case non deve mancare, in bagno e in cucina. Le piastrelle da bagno per un mosaico grigio possono dare forma a disegni geometrici o naturalistici che ricordano fonti, fiumi, mari o piogge abbondanti.

L’attenzione e la valorizzazione dell’acqua e dei materiali della natura suggerisce la scelta di accessori semplici, dalle linee morbide e dalle tonalità neutre. Il porta sapone e il necessaire per il bagno devono essere in legno. La natura trova spazio nelle nostre case. C’è un rinnovato e scrupoloso rispetto dell’ambiente che influenza l’arredo degli spazi abitativi.

 

Spazi piccoli, effetti ottici grandi

Gli spazi delle case di oggi si sono ristretti, soprattutto in città. Arredare ambienti con metrature ridotte rende necessario uno studio accurato per trasmettere una sensazione di ampiezza attraverso la disposizione dei mobili e la scelta dei rivestimenti.

Le piastrelle da bagno per un mosaico grigio sposano alla perfezione l’obiettivo di accentuare l’ariosità dell’ambiente.  Il colore neutro permette differenti accostamenti. La forma rettangolare o quadrata e le dimensioni minute, che danno vita all’effetto mosaico, moltiplicano le direttrici dello spazio e suscitano la percezione di una maggiore ampiezza.

Le piastrelle da bagno per mosaico grigio sono adatte anche a stanze con il soffitto non molto alto. Realizzare un mosaico con piastrelle rettangolari posizionate in verticale crea un favoloso effetto ottico capace di sviluppare in altezza la stanza.

 

L’abbinamento delle piastrelle per il bagno

L’abbinamento delle piastrelle per il bagno può seguire criteri diversi. La prima caratteristica adatta a creare armonia tra gli oggetti è il colore. Ma possono essere presi in considerazione anche altri aspetti. Si può lavorare su tutte le qualità dei rivestimenti. Per esempio, la forma delle piastrelle può essere abbinata a diverse tecniche di posa.

Le piastrelle del bagno esagonali vengono accostate a piastrelle del bagno sfalsate per ottenere un impatto visivo di grande efficacia. Nell’accostamento di forme e tecniche di posa il gioco cromatico è sempre presente e l’insieme dei dettagli e delle sfumature danno vita a un colpo d’occhio più o meno spiazzante.

 

Torniamo un momento al colore, una proprietà delle cose che ci entusiasma. Spesso non è tanto la forma degli oggetto a stupirci, ma proprio la sfumatura cromatica che li riveste. Le tonalità che evocano l’acqua sono predilette. Le piastrelle da bagno per mosaico grigio che proiettano l’immaginazione su un panorama da mare d’inverno si abbinano alla perfezione con accessori in colori naturali.

Le piastrelle azzurre per il bagno sono una scelta ideale per dar vita a un’atmosfera piacevole e rilassante. I piccoli oggetti che popolano i ripiani sono l’occasione per sbizzarrirsi con i giochi di colore preferiti.

Le piastrelle per il bagno blu mare rappresentano un altro stratagemma dal valore indiscusso per generare una sensazione di quiete e di pace in chiunque visiti la vostra stanza dedicata all’igiene e al benessere.

Lo stile dell’ambiente viene fortemente influenzato dalla presenza di piastrelle da bagno esagonali, oggetti che donano un tocco di personalità alla stanza, senza appesantire lo sguardo.

 

Lavori svolti a regola d’Artebagno

La scelta dello stile dell’arredamento dipende dai gusti. Così preferire i colori pastello rispetto alle tonalità più accese è risultato della soggettività. Anche la forma delle piastrelle viene stabilita in base alle proprie inclinazioni che portano a orientarsi su tagli particolari o classici.

Fanno la differenza la messa in opera e l’abbinamento delle piastrelle del bagno con gli accessori.

Le piastrelle del bagno blu mare insieme con piccoli oggetti realizzati con materie prime naturali rendono la stanza accogliente, elegante e piena di un’atmosfera che rimanda alla serenità di una vita in armonia con la natura. Le piastrelle da bagno per mosaico grigio, invece, danno agli spazi un tocco sofisticato.

Affidati all’esperienza dei designer di Artebagno. Visita lo showroom di Cantù, in provincia di Como. Puoi trovare la soluzione su misura per te, quella che prende forma dalle nuove tendenze delle piastrelle da bagno e dà vita a un’idea originale.

Artebagno offre un servizio tecnico di rilevazione delle misure in modo da progettare anche il minimo dettaglio senza incorrere in errori grossolani.
Il servizio di consegna e montaggio è incluso nel prezzo, insieme con l’assistenza post vendita. Ci trovi a Cantù, nella provincia di Como, in via C. Colombo n.39/41.

Contattaci e insieme adatteremo alla tua casa le nuove tendenze delle piastrelle da bagno, per un risultato unico.

 

    Posted in: News