Colori pastello, ricami romantici, ceramica dominante.
Se queste caratteristiche rispecchiano la tua personalità, lo stile retrò fa al caso tuo.
Hai sempre desiderato dar forma e vita a una stanza da bagno dal fascino senza tempo? In questo articolo diamo indicazioni utili per realizzare una stanza da bagno che proietta chiunque la visiti in un’altra dimensione del tempo, un’altra atmosfera.
Lo stile retrò è emblematico dell’attrattiva degli anni Cinquanta, il decennio del rock ‘n roll, della ripresa economica e della moda che abbandona i vincoli dell’austerità degli anni precedenti.
Gli oggetti che arredano un bagno in stile retrò sono carichi di ricordi, di storie vissute e storie raccontate. Le narrazioni del passato sono preziose. I prodotti dell’arredamento reinterpretano il gusto degli anni Cinquanta e riportano alla mente stili di vita di una volta.
L’arredo retrò delizia l’immaginazione di chi in quegli anni già c’era e viveva il fermento di una società che finalmente lasciava la guerra alle sue spalle. Allo stesso tempo, piace a chi gli anni Cinquanta se li è sentiti raccontare, da film, libri, canzoni e storie di nonni, nonne, genitori, zii e zie.
Addentriamoci nei dettagli che messi tutti insieme danno forma a una stanza da bagno in stile retrò. Vasche, lavabi, miscelatori, piastrelle e sanitari del bagno in stile retrò ci aspettano.
Sommario:
Passione anni ‘50: vasche e sanitari del bagno in stile retrò
Bagno vintage: quando il Novecento si adatta ai giorni nostri
Immersione nel passato, con leggerezza: i lavabi da bagno sospesi in stile retrò
Scopri l’acqua calda: i miscelatori del bagno a muro adatti al gusto vintage
La vasca da bagno in ghisa smaltata è protagonista
Un rivestimento per tutti i gusti: il bagno con parquet e piastrelle
Le nuove tendenze delle piastrelle del bagno: il mix è meglio
Accessori del bagno in ferro battuto nero: eleganti e adatti allo stile retrò
Sanitari da bagno in stile retrò, i cooprotagonisti della scena
Gusto retrò anche sotto la doccia: realizza i tuoi sogni con Artebagno
Bagno vintage: quando il Novecento si adatta ai giorni nostri
Arredare il bagno in stile vintage significa curare al massimo i dettagli, scegliendo dei sanitari del bagno in stile retrò che richiamino la Belle Époque e che regalino alla stanza un’aria romantica.
L’omaggio al passato sta invadendo tutte le stanze della casa, gli arredatori moderni prendono spunto sempre più spesso dall’arte pop degli anni Cinquanta. Così la stanza da bagno assume caratteristiche ben precise.
Lavabi per il bagno da incasso dalle linee solide, vasca da bagno in ghisa smaltata e accessori per il bagno in ferro battuto nero sono i protagonisti indiscussi dello stile vintage.
A questi elementi se ne associano altri che, seppur con caratteristiche secondarie, riescono a ricreare l’atmosfera retrò con un mélange di tutto rispetto. Tra gli oggetti più diffusi e adatti allo stile vintage ci sono per esempio le specchiere ingombranti decorate con motivi floreali.
La preferenza per materiali pieni e imponenti è un altro aspetto che si aggiunge a dare vita a un’armonia piena di ammiccamenti al passato.
Un bagno dallo stile retrò racchiude un’essenza elegante e d’altri tempi. Ecco perché anche la biancheria rispetta le regole del periodo degli anni Cinquanta del Novecento. Dunque, via libera alla dote della nonna, con i suoi grandi teli decorati a uncinetto.
Candele accese e luci soffuse, e in un attimo vi ritroverete protagoniste di un film romantico strappalacrime.
Immersione nel passato, con leggerezza: i lavabi da bagno sospesi in stile retrò
I lavabi da bagno sospesi sono oggetti funzionali che solitamente si ritrovano in spazi arredati con i canoni dello stile moderno. Infatti, si tratta di oggetti che sembrano interpretare alla perfezione il motto less is more, tipico del minimalismo dei nostri anni. I lavabi da bagno sospesi hanno un impatto visivo inferiore rispetto ai più comuni lavandini incassati. Anche nel confronto con i lavandini su colonna, i lavabi da bagno sospesi fan la parte di ballerine sulle punte, mentre i primi hanno una grazia pachidermica.
Insomma, apparentemente chi volesse lavabi da bagno sospesi dovrebbe rinunciare allo stile vintage. Ma l’apparenza inganna, si sa. L’abito non fa il monaco e il lavandino sospeso non fa lo stile di una toilette. Nella nostra epoca globalizzata e dinamica, tutto è possibile, o quasi, e lo stile retrò non si ferma davanti a niente (o quasi).
Così per esigenze di spazio e amore del gusto vintage, possiamo scegliere per il nostro bagno lavabi sospesi dalle forme sinuose e distese che richiamano quelle tanto amate nei mitici anni Cinquanta. Un lavandino sospeso permette di non riempire visivamente l’area del bagno, lascia un’impressione di leggerezza dell’ambiente. La sua essenzialità si può coniugare con elementi decorativi floreali dal carattere vintage.
Per installare lavabi da bagno sospesi è necessario avere a disposizione una parete sufficientemente robusta. Infatti, in questi casi è necessario effettuare il fissaggio a muro. Se l’unica parete disponibile per applicarvi la struttura di sostegno del lavabo sospeso è in cartongesso, occorre procedere a lavori specifici per rinforzarla.
Scopri l’acqua calda: i miscelatori del bagno a muro adatti al gusto vintage
Anche i miscelatori vogliono la loro parte. Non sono dettagli di poca importanza. Sono particolari che sigillano l’armonia dell’insieme, che sussurrano in un sibilo le storie di una volta, quando l’atmosfera retrò ha acquisito e consolidato la sua linfa vitale. I miscelatori del bagno a muro contribuiscono ad alimentare l’aura preziosa del gusto vintage, quel sentore tra il fisico e lo spirito che proietta nel passato.
Per realizzare una magnifica stanza da bagno in stile retrò, un’ottima scelta è costituita dai miscelatori del bagno a muro color rame o dorati. Sono caratterizzati da manopole cromate a forma di croce. Al centro, in smalto è riportata una lettera con gli svolazzi del corsivo, “f” o “c”, a seconda che la valvola attivi l’erogazione dell’acqua fredda o di quella calda.
La vasca da bagno in ghisa smaltata è protagonista
L’elemento cardine dello stile retrò è la vasca da bagno in ghisa smaltata. Voluminosa e capiente, la vasca in ghisa smaltata conquista il ruolo di protagonista e dà una definizione netta alla personalità della stanza.
L’accostamento con sanitari da bagno in stile retrò risulta vincente, se si dispone di uno spazio sufficientemente ampio. La regola basilare dello stile vintage è riempire la stanza con mobili dalla presenza significativa, massiccia, importante.
Un rivestimento per tutti i gusti: il bagno con parquet e piastrelle
L’ottimizzazione dello spazio è garantita da particolari effetti ottici frutto di un’accurata scelta tra le nuove tendenze delle piastrelle da bagno.
Il piastrellato inteso come cornice per la stanza da bagno trova consensi che sfociano in altri stili. Osare un bagno con parquet e piastrelle associato a un ambiente dallo stile retrò è un azzardo che riscuote successo soprattutto se l’accostamento dei colori riesce a dar luogo a una venatura romantica.
Limitare la zona dei lavabi del bagno da incasso con del parquet, utilizzare il legno per evidenziare lo spazio occupato dalla vasca da bagno in ghisa smaltata o incorniciare la fascia destinata ai sanitari da bagno in stile retrò potrebbe essere un’idea capace di regalare carattere a un ambiente vintage.
Le nuove tendenze delle piastrelle del bagno: il mix è meglio
Le nuove tendenze delle piastrelle del bagno riescono a mescolare differenti stili in maniera geniale e innovativa. Viene messa in risalto la bellezza dei rivestimenti, ma allo stesso tempo un valore fondamentale è quello del rispetto per l’ambiente. La preferenza per l’uso di materiali naturali consente di arredare un bagno con parquet e piastrelle senza risultare kitsch.
Gli arredatori di Artebagno a Cantù in provincia di Como sono a completa disposizione per mostrarvi campioni e accostamenti particolari per creare uno splendido bagno in stile retrò. Grazie alla consulenza dei professionisti di Artebagno, avrete un’idea più chiara delle possibilità di realizzazione dei vostri desideri.
Riuscire a realizzare un progetto di questo tipo richiede dedizione e cura dei particolari. Ecco perché per ottenere un risultato prestigioso è importante affidarsi a maestri del settore. Grazie alla loro esperienza, i professionisti di Artebagno sapranno consigliarvi i migliori sanitari da bagno in stile retrò e mostrarvi le nuove tendenze delle piastrelle del bagno.
Accessori del bagno in ferro battuto nero: eleganti e adatti allo stile retrò
L’installazione di sanitari da bagno in stile retrò e di una vasca da bagno in ghisa smaltata comporta un compromesso che chiama in causa gli altri elementi necessari per usufruire di una toilette funzionale.
La preferenza per accessori del bagno in ferro battuto si rivela una scelta saggia e intelligente. Se da una parte la scelta dimostra l’interesse e la cura verso il dettaglio, dall’altra prevede l’utilizzo di un materiale che lega alla perfezione con la ghisa. Inoltre, il colore nero del ferro permette di enfatizzare la predominanza dello stile vintage.
Le nuove tendenze delle piastrelle del bagno suggeriscono la prevalenza di colori tenui. L’idea in più consiste nel creare un bagno con parquet e piastrelle nelle tonalità del bianco e del grigio chiaro. In questo modo, gli accessori da bagno in ferro battuto nero potranno risaltare sia nelle greche tipiche della lavorazione di questo materiale, sia nel colore in netto contrasto.
Sanitari da bagno in stile retrò, i cooprotagonisti della scena
La stanza da bagno in stile vintage è caratterizzata da spazi ampi e dall’utilizzo di materiali freddi e dalle tonalità corpose per gli elementi d’arredo.
L’accostamento con accessori da bagno in ferro battuto nero diventa pressoché obbligatorio per via delle lavorazioni possibili con questo materiale.
La presenza di decori imponenti e arricciati è un simbolo indiscusso dell’aura che regna intorno allo stile. Allo stesso modo i sanitari del bagno in stile retrò associati a lavabi per il bagno da incasso assumono un ruolo da cooprotagonisti con la vasca da bagno in ghisa smaltata.
Diametralmente opposti allo stile minimalista e lineare, i sanitari del bagno in stile retrò presentano strutture imponenti e ingombranti che si adattano alla perfezione alle richieste del gusto vintage.
Gusto retrò anche sotto la doccia: realizza i tuoi sogni con Artebagno
Mantenere un giusto compromesso tra moderno e retrò sarà un’impresa facile seguendo il consiglio degli esperti di Artebagno, un’azienda specializzata nell’arredamento per il bagno, con showroom a Cantù, in provincia di Como.
La posa in opera viene fatta a regola d’arte dai tecnici di Artebagno. In questo modo potrete vantare una toilette completa di sanitari da bagno in stile retrò elegante e raffinata.
Gli arredatori di Artebagno sapranno consigliarti al meglio fornendo tutto il materiale necessario. Tra l’idea e la messa a punto manca solo il tuo click. Cosa aspetti? Contattaci.