Piatto doccia su misura. Come dare un tocco personale al bagno

Home / News / Piatto doccia su misura. Come dare un tocco personale al bagno

Il bagno è un ambiente della casa facilmente personalizzabile. Con il fine di renderlo funzionale e al tempo stesso bello, si possono valutare diverse opportunità interessanti come l’installazione di piatti doccia su misura. Una decisione che è possibile prendere in considerazione, in fase di costruzione di un nuovo bagno, di restauro di uno già esistente, oppure quando si va a sostituire la vasca con una doccia.

Le possibilità sono molte, per questo è necessario valutarle attentamente per trovare quella giusta in grado di rendere questa porzione di stanza perfettamente adatta alle esigenze di spazio, stile e praticità.

Scopri in questo articolo tutto quello che serve sapere prima di installare un piatto doccia su misura nel bagno, dalle informazioni tecniche ai consigli per orientarsi nella scelta.

Piatto doccia su misura per personalizzare il proprio bagno

Oggi quando si decide di installare una doccia è possibile valutare soluzioni di diversa tipologia che vanno dal classico box con piatto doccia in ceramica, fino ad opzioni differenti come docce moderne a pavimento o con piatto doccia in pietra ricostruita, in formati già pronti per l’installazione o modellabili quanto a forme e dimensioni, a seconda delle richieste.

In quest’ultimo caso si parla di piatto doccia su misura, una soluzione che si può facilmente adattare ad ogni bagno, tenendo in considerazione:

  • lo spazio a disposizione;
  • lo stile della stanza;
  • la scelta dei materiali del piatto doccia;

Con quali vantaggi scegliere un piatto doccia su misura?

  • Bagni grandi o piccoli possono beneficiare di un piatto doccia realizzato su misura per sfruttare al meglio le possibilità di spazio a disposizione;
  • Un piatto doccia creato ad hoc si può adattare ad uno stile già esistente così come venire incontro alle esigenze di soluzioni originali;
  • Personalizzazione del bagno grazie alla scelta di materiale e forma della doccia che si preferiscono.

Proprio riguardo quest’ultimo punto, non dobbiamo avere in mente il classico piatto doccia quadrato perché ne esistono anche di rettangolari e sagomati.

Quando si parla di piatto doccia su misura poi, i limiti alla fantasia sono dettati esclusivamente dallo spazio e dal materiale utilizzato.

Quest’ultimo diventa quindi un elemento importante perché capace di far convergere le esigenze di stile e funzionalità.

Quando si decide per un piatto doccia su misura, si va a scegliere il materiale in base a fattori come la resistenza, lo spessore, l’usura, la manutenzione e il grado di scivolosità della superficie.

Vediamo ora le possibilità esistenti.

Piatti doccia su misura. Ad ogni bagno il proprio stile

Dopo aver deciso in merito alle misure e alla forma del piatto doccia, arriva il momento di scegliere il materiale.

Piatto doccia su misura in ceramica o piatto doccia colorato o magari da rivestire?

Sono tante le possibilità per dare carattere al proprio bagno.

Passiamo in rassegna alcune soluzioni:

  • piatto doccia in ceramica. Il più classico e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Questa soluzione, considerata tradizionale, con il tempo si è evoluta e oggi è perfetta anche nei contesti più moderni;
  • piatto doccia in resina. Una tipologia molto amata, utilizzata in particolare per docce a filo pavimento. La sua particolarità sta nello spessore sottile e nella possibilità di scegliere tra diversi colori. Perfetto per una doccia su misura perché può essere tagliato nel formato che si desidera, adattandosi così perfettamente allo spazio;
  • piatto doccia in pietra naturale. Perfetto in ambienti che presentano uno stile contemporaneo, etnico o minimal. Con questo materiale resistente e sicuro, perché per nulla scivoloso, è possibile creare un piatto doccia dal design davvero originale. Tra le pietre utilizzate quella lavica ha sicuramente caratteristiche interessanti;
  • piatto doccia in resina effetto pietra. Si tratta di resina, ma grazie ad una resa simile alla pietra naturale il box doccia assume un aspetto sobrio ed elegante con un richiamo all’ambiente naturale;
  • piatto doccia in acrilico. Soluzione economica che permette di dare forme anche particolari al piatto doccia. Perfetto in bagni moderni, offre una superficie antiscivolo con uno spessore ridotto.

Abbiamo parlato di piatto doccia su misura negli aspetti che più si legano alle caratteristiche e ai vantaggi che può portare questa soluzione quanto stile e funzionalità.

Ora vediamo invece come è possibile orientarsi per quanto riguarda le dimensioni più adatte per il proprio piatto doccia.

Misure piatto doccia. Una scelta legata a spazio e stile

Per orientarsi sulle misure del piatto doccia per prima cosa serve capire quanto spazio si può e si vuole occupare nel bagno.

Oggi, fortunatamente non si è più legati alle misure standard di un tempo. Si può infatti andare da dimensioni molto piccole, per piatti doccia quadrati 60×60 cm, fino a piatti doccia davvero molto grandi, rettangolari, con una lunghezza che arriva anche a 240 cm.

La misura standard per i piatti doccia tradizionali quadrati è 80x80cm, dimensione valida anche se si opta per la forma angolare. Per uno spazio rettangolare invece le soluzioni per i piatti doccia possono essere davvero molte, come ad esempio 60×90 cm o 180×80 cm.

Se non si trova la dimensione adatta al proprio box o si desidera dare maggiore personalità a questo spazio è possibile ricorrere a soluzioni progettate interamente su misura.

Quanto costa far realizzare un piatto doccia su misura?

Non è possibile dare una risposta precisa a una domanda così complessa, ma ricordare cosa serve considerare per capire la spesa da sostenere:

  • dimensioni. Il costo dipende da quanto grande è lo spazio da dedicare alla doccia. Si deve poi tenere conto che nella realizzazione finale ci sono anche il box e gli accessori;
  • materiale utilizzato. Come si è visto, esistono soluzioni economiche e altre molto costose, in base al pregio del materiale utilizzato, da commisurare alle dimensioni del piatto doccia.
  • manodopera. Per eseguire il lavoro è necessario tenere conto del costo di installazione, ricordando di affidarsi sempre a chi di mestiere, per avere la certezza di un lavoro eseguito a regola d’arte.

Se hai deciso di personalizzare il tuo bagno e pensi che scegliere dei piatti doccia su misura possa dare quel tocco in più che stai cercando, puoi affidarti all’esperienza e competenza di Arte bagno.

Contattaci per un preventivo o vieni a trovarci presso il nostro showroom di Cantù (CO) per conoscere tutta la nostra offerta.

    Posted in: News