Quale box doccia scegliere? Consigli e informazioni utili

Home / News / Quale box doccia scegliere? Consigli e informazioni utili

Il bagno è il luogo dove si passa la maggior parte del tempo per prendersi cura di sé e del proprio corpo, per questo motivo è necessario che sia non solo accogliente ma anche funzionale.

In particolar modo, quando si ristruttura il bagno è importante capire quale box doccia scegliere perché in commercio ce ne sono tanti con diverse caratteristiche.

La selezione non è così scontata perché dovrà rispondere a più requisiti:

  • Comodità
  • Funzionalità
  • Bellezza
  • Stile

Provo a descrivere una situazione comune e ti chiedo di immaginarla: sei appena tornato dal lavoro, è stata una giornata piena di soddisfazioni ma anche di tante responsabilità, di cosa avresti bisogno? … Esatto, di una bella doccia calda, magari con il sottofondo di quella canzone che tanto ti piace. Immaginati nel tuo bel box doccia mentre ti concedi quei pochi istanti completamente dedicati a te stesso.

La senti anche tu la sensazione di relax totale?

Ecco, questo tipo di emozione è possibile provarla solo quando si è a proprio agio e, soprattutto, si è soddisfatti della propria scelta.

Spesso infatti, le decisioni che prendiamo, sono in grado di contribuire al nostro benessere.

Per sostenere quanto detto, prova ad immaginarti la stessa situazione. Torni da lavoro, dopo una giornata intensa e soddisfacente intento a prenderti quei 5 minuti di relax solo per te. Stai entrando in doccia ma l’anta fa difetto, lo spazio è troppo piccolo e non ti concede ampi movimenti e quando esci dalla doccia ti accorgi che l’anta non ha fatto il suo dovere: c’è acqua ovunque.

Adesso hai capito cosa intendo?

Sono piccolezze sì, ma che possono fare la differenza.

In questo articolo ti daremo delle tips utili per individuare il box doccia più adatto a te e alle tue esigenze, partendo con il rispondere a una delle domande più gettonate: cosa sapere prima di acquistare un box doccia?

Oggi infatti la cabina doccia è ampiamente preferita rispetto alla classica vasca da bagno questo perché vi sono tante tipologie in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta.

Vediamole insieme.

 

Sommario:

Quale box doccia scegliere? Le cose da sapere prima dell’acquisto

Cosa sapere prima di acquistare un box doccia? Spazio, forme e tipologie

Box doccia ad incasso con telaio

Doccia walk-in

Doccia in muratura senza vetro

A filo pavimento: cabina doppia chiusa su 4 lati

Vasca-doccia

Quale materiale per il box doccia? Le tipologie in commercio

Box doccia: quale sceglie? Stile e funzionalità. Ti aiuta ArteBagno

 

Cosa sapere prima di acquistare un box doccia? Spazio, forme e tipologie

La prima cosa a cui bisogna prestare attenzione quando si vuole comprare un box doccia è lo spazio disponibile. La misura più importante da prendere è l’altezza che, normalmente, varia dai 190 a 205 cm, ma in caso di esigenze particolari Arte Bagno offre la possibilità di richiedere soluzioni personalizzate.

Solo prendendo misure precise ci si può fare un’idea dei possibili modelli da installare, infatti, una volta stabilite, è possibile passare alla visione delle categorie disponibili in commercio.

Le forme e le texiture dei box doccia non sono poche, infatti oltre alle classico aspetto quadrato e semicircolare, oggi sono disponibili anche ampi box doccia rettangolari e angolari.

Sono tante le tipologie di doccia disponibili. Vediamole insieme.

 

Box doccia ad incasso con telaio

Si tratta di una cabina doccia chiusa su 4 lati con presenza di un telaio che rende la struttura maggiormente adattabile alle dimensioni del piatto in appoggio. Devi sapere però che questa tipologia di box doccia non è facile da pulire in quanto vi sono i profili e le guarnizioni che risultano ingombranti.

 

Doccia walk-in

Moderna e accurata, comoda e funzionale. La doccia walk-in negli ultimi anni è la più ricercata. Con spazio doccia semi chiuso e comodamente accessibile da chiunque grazie anche al piatto doccia a filo pavimento.

Non avendo nessuna guarnizione e profili ingombranti, il box doccia è facile da pulire.

Perfetto inoltre per chi ha intenzione di sostituirlo alla vasca da bagno.

Doccia in muratura senza vetro

Una doccia in muratura è l’ideale per chi sta ristrutturando completamente il proprio bagno. La sua progettazione è creata su misura offrendo la libertà di gestire gli spazi.

A filo pavimento: cabina doppia chiusa su 4 lati

Optare per un box doccia con piatto a filo pavimento è un’ottima scelta perché aumenta le funzionalità del tuo bagno.

Il suo accesso è comodo e sicuro, non essendoci alcun dislivello non vi è il rischio d’inciampare. Inoltre è di facile manutenzione perché vi sono meno fessure e meno angoli, per questo è considerato un box doccia facile da pulire.

Vasca-doccia

Per chi non vuole rinunciare a un bagno caldo rilassante, ma vuole avere anche la comodità di una doccia, un’ottima soluzione è l’unione dei due elementi: vasca doccia.

Con l’installazione di un vetro laterale e di un sifone apposito, è possibile creare la tua vasca-doccia così da non dover per forza scegliere quale dei due elementi dover installare.

Quale materiale per il box doccia? Le tipologie in commercio

I materiali sono un fattore da non sottovalutare per questo bisogna sempre puntare sulla qualità. Acquistare un box doccia economico non sempre è la soluzione ottimale.

Quando si parla di materiali bisogna considerare ogni tipo di accessorio dal box doccia ai profili per sorreggere il vetro.

Le principali categorie di materiali per le cabine doccia presenti sul mercato sono 3:

 

  1. Pvc: è un materiale non tossico e rigenerabile, molto apprezzato perché non fa creare muffe e calcare.
  2. Acrilico: Materiale abbastanza pericolo perché in caso di rottura si frantuma in ampi pezzi taglienti inoltre è poco richiesto perché non facile da pulire.
  3. Cristallo temperato: il più utilizzato e installato. A differenza dell’acrilico se viene urtato in maniera violenta si rompe in tanti pezzi non taglienti.

 

Per quanto riguarda i materiali dei profili, utili per garantire maggior estendibilità alla cabina della doccia, potrai scegliere tra quelli cromati, in pvc o verniciati in base alle tue esigenze.

Quando si è di fronte alla fatidica domanda: quale box doccia scegliere, è utile e indispensabile capire anche il materiale più adatto per il tuo piatto doccia.

Per prima cosa è importante che sia antiscivolo e comodo da pulire. I principali materiali utilizzati sono:

  • Ceramica. Facile da pulire e resistente al tempo,
  • Resina. Antiscivolo, versatile e leggera,
  • Kerlite. Tipologia di gres resistente a graffi e abrasioni.

Quando si deve acquistare una cabina doccia, è importante capire quale materiale per il box doccia è più adatto a voi così da poter essere completamente soddisfatti.

 

Box doccia: quale sceglie? Stile e funzionalità. Ti aiuta ArteBagno

Il box doccia oggi è diventato non solo un accessorio indispensabile per la routine quotidiana, ma anche un elemento d’arredo.

Il bagno è un luogo in cui deve realizzarsi una condizione di funzionalità e armonia gradevole sia per gli occhi che per lo stato d’animo.

Se stai ristrutturando il tuo bagno e non sai quale box doccia scegliere, noi di Arte Bagno siamo l’azienda adatta a te.

Nel territorio di Milano, Como e della Brianza, realizziamo complementi per l’arredamento del bagno perfetti e in linea con le tendenze contemporanee, tenendo sempre come punto fermo l’obiettivo della praticità.

Se vuoi ricevere maggiori informazioni, non esitare a contattarci, i nostri professionisti sono disponibili a rispondere a qualsiasi tua richiesta.

    Posted in: News