Ci si presta sempre poca attenzione, forse a causa di un’eccessiva sottostima egli interventi da realizzare e delle loro dirette conseguenze, ma la ristrutturazione del bagno può nascondere molte insidie. Queste possono anche essere molto diverse tra loro e spaziare da situazioni macro come la posa e progettazione del bagno fino a coinvolgere dettagli di entità più ridotta (ma non per questo meno influenti) come il montaggio sanitari e rubinetterie.
Che vi ritroviate a vivere la prima situazione o la seconda, a conti fatti nulla cambia e il risultato è lo stesso: una errata o quanto meno non del tutto soddisfacente ristrutturazione del bagno. Cosa fare dunque per cercare almeno di ridimensionare il problema? In questo caso vige la buona prassi secondo cui prevenire è meglio che curare.
La strada migliore da percorrere è infatti proprio questa: preparare un elenco dei servizi e dei materiali indispensabili per ristrutturare il bagno, così da programmare in anticipo le azioni necessarie e ridurre al minimo la probabilità che qualcosa vada storto.
A partire da questa premessa, abbiamo preparato per voi la lista degli errori più comuni che si verificano quando si è impegnati nel rifacimento del bagno. L’augurio è che possiate prenderne nota e giocare d’anticipo, oltre che d’astuzia.
SOMMARIO:
Ristrutturare il bagno: errori da evitare con astuzia e attenzione
Le autorizzazioni per la ristrutturazione del bagno: mai dimenticarsene
La progettazione per la ristrutturazione del bagno: alcuni aspetti da non trascurare
Ristrutturare il bagno con ArteBagno: affidabilità e professionalità a tua disposizione
Le autorizzazioni per la ristrutturazione del bagno: mai dimenticarsene
Servono o se ne può fare meno? Per quanto la domanda possa sembrare banale, sono in tantissimi a dimenticarsene (o forse a non pensarci affatto!). Le autorizzazioni per la ristrutturazione del bagno assumono grande importanza in funzione del tipo di intervento da eseguire:
- in caso di manutenzione ordinaria, non è obbligatorio comunicare l’inizio dei lavori per il rifacimento del bagno
- in caso di manutenzione straordinaria, i permessi sono indispensabili non solo per iniziare i lavori ma anche per accedere al bonus ristrutturazioni
In quest’ultimo caso, infatti, prima di iniziare a ristrutturare il bagno, occorrerà presentare la CILA (Comunicazione di inizio lavori asseverata) al proprio comune di appartenenza. Ciò significa anche incaricare un professionista, spesso il geometra, che si occuperà della pratica e dirigerà i lavori.
Ecco quindi che dimenticarsi delle autorizzazioni per la ristrutturazione del bagno può complicare l’esecuzione dei lavori, causando un ritardo rispetto al piano delle tempistiche inizialmente previste.
Serietà e professionalità, due passe-partout delle migliori imprese per la ristrutturazione del bagno
La professionalità e l’esperienza diretta sul campo non hanno prezzo, anche quando si parla di ristrutturare il bagno. Ecco perché il consiglio che sentiamo di suggerirvi è quello di rivolgervi solo ed esclusivamente alle migliori imprese di ristrutturazione bagno.
In altre parole: rivolgetevi a specialisti seri ed affidabili, che offrono garanzie e richiedono la stipulazione di un contratto prima ancora di iniziare qualsiasi lavoro e la cui azienda è regolarmente iscritta alla Camera di Commercio.
La progettazione per la ristrutturazione del bagno: alcuni aspetti da non trascurare
La progettazione per la ristrutturazione del bagno non è da prendere sotto gamba, soprattutto nel caso in cui si decida di procedere in autonomia senza rivolgersi a esperti del mestiere. Ciò che spesso accade nella posa e progettazione del bagno è infatti il mancato rispetto di alcune condizioni basilari per vivere bene la stanza del bagno.
Il montaggio dei sanitari e relative rubinetterie ne sono proprio un esempio. In tanti dimenticano l’importanza di rispettare distanze minime tra i sanitari per il loro corretto e comodo utilizzo, senza al tempo stesso ostacolare la libertà di movimento all’interno della stanza.
Un altro elemento spesso sottovalutato nella progettazione per la ristrutturazione del bagno fai da te è la previsione di adeguati spazi contenitori. Già in fase progettuale è necessario prevedere la corretta allocazione di oggetti e accessori, e quindi degli spazi a essi dedicati.
Una soluzione strategica può essere ad esempio quella di progettare delle nicchie alle pareti o sistemi su misura che non intralcino il passaggio a rifacimento bagno concluso. Rischio, questo, che si corre se si decide di aggiungere mobiletti a lavori terminati. E infine, parliamo dell’illuminazione.
Nella posa e progettazione del bagno anche le luci necessitano di grande attenzione. Come si sconsiglia l’uso di vetri diffondenti colorati per non alterare l’immagine riflessa allo specchio nelle fasi di preparazione, così si suggerisce di evitare luci troppo fioche e calde.
In linea generale, le tonalità di luce tendenti al naturale sono le più funzionali nella ristrutturazione del bagno e contribuiscono a dare un aspetto più pulito e fresco alla stanza.
Ristrutturare il bagno con ArteBagno: affidabilità e professionalità a tua disposizione
In ArteBagno siamo professionisti della stanza da bagno: dalla progettazione della ristrutturazione bagno al montaggio sanitari e rubinetterie fino alla gestione delle autorizzazioni necessarie per la ristrutturazione bagno, la nostra squadra di professionisti è a tua disposizione per guidarti e supportarti in tutte le fasi che riguardano il rifacimento del bagno.
Senza dimenticare l’ampia offerta di complementi d’arredo e sanitari, così come di accessori da bagno moderni e piatti doccia su misura e ancora vasche da bagno combinate e cabine doccia multifunzione che da noi troverai per arricchire e personalizzare la ristrutturazione del tuo bagno.
Potrai visionare tutto quanto presso il nostro showroom di Cantù (CO): vieni a trovarci oppure contattaci.