Ristrutturare un bagno piccolo: idee di stile e soluzioni funzionali

Home / News / Ristrutturare un bagno piccolo: idee di stile e soluzioni funzionali

Ristrutturare un bagno piccolo significa soprattutto renderlo funzionale e pratico, ma senza rinunciare troppo allo stile.

Il bagno è tra gli ambienti domestici più vissuti, perciò anche il più soggetto all’usura. La ristrutturazione di un bagno completo significa dover intervenire a 360°, dall’impianto idraulico ed elettrico, fino alla posa di nuove piastrelle bagno, nuovi sanitari, rubinetteria e arredi.

Con ampie metrature il gioco è abbastanza facile, ma le cose si complicano quando lo spazio a disposizione dei bagni da ristrutturare è limitato. La sfida, in questi casi, è quella di riuscire a rendere questi ambienti belli e accoglienti ma anche confortevoli.

Ecco allora alcune idee a cui ispirarti per rifare il bagno riuscendo ad unire design, creatività e praticità. Continua a leggere.

Leggi anche:”Ristrutturare il bagno: errori da evitare con astuzia e attenzione”.

Come ristrutturare un bagno piccolo: 5 idee a cui ispirarti

Ristrutturare un bagno piccolo di 4 mq richiede idee valide che riescano a sfruttare meglio lo spazio riuscendo anche a farlo apparire più grande. Il trucco per rifare bagni piccoli e renderli bellissimi è creare un equilibrio tra luci, colori e volumi, per non avere la sensazione di uno spazio opprimente.

Vediamo insieme alcune delle idee e combinazioni più belle per ristrutturare il tuo bagno e renderlo più arioso:

  1. Mobili e scaffali a tutta altezza, lavabo e sanitari piccoli, doccia con box vetrato, pavimento e superfici in materiali luminosi;
  2. Piastrelle grandi con fughe impercettibili o addirittura assenti, adoperate sia per il pavimento che per metà delle pareti, rendono fluido lo spazio e creano continuità nel colore senza stacchi cromatici che ridurrebbero visivamente lo spazio esiguo;
  3. Sanitari piccoli, sospesi e dalle linee curve occupano meno spazio possibile. Liberando il pavimento la luce filtrerà meglio, dando più ariosità all’ambiente. Ottimo se combinato a luci a led angolari e grandi specchi;
  4. Pavimento in cemento spatolato, box doccia in vetro senza porta e telaio, sanitari rotondi, lavabo sospeso su una mensola di legno, alleggeriscono l’ambiente liberando volume;
  5. Colori tenui, quasi pastello, dei rivestimenti di pavimento e parete, vasca rettangolare con box in vetro, una parete a specchio, moltiplicano lo spazio ridotto facendolo sembrare più grande.

Le soluzioni per creare l’illusione di un bagno più grande sono tantissime. Colori chiari e freddi donano più ampiezza visiva. Così come le piastrelle grandi, utilizzate su pavimento e muro, ma non a tutta altezza. Materiali di rivestimento senza fughe creano molta più continuità e fluidità negli ambienti.

Per i sanitari la scelta migliore in un bagno piccolo sono quelli sospesi e possibilmente dalla forma arrotondata con cassette di scarico interne. Anche luce e specchi hanno un ruolo importante. Per le prime sceglile minimal e a led, quanto agli specchi quelli grandi danno maggiore profondità. Se li abbini a rivestimenti e accessori che riflettono la luce (es. marmo, ceramica, acciaio cromato) l’illusione di spazio sarà maggiore.

Per arredare bene un bagno piccolo ogni elemento deve essere collocato in maniera perfettamente ergonomica senza intralciare lo spazio destinato ad altri arredi. Questo soprattutto nell’ottica di poter sfruttare al meglio ogni cm a disposizione.

Bagno piccolo: soluzioni salvaspazio per renderlo più funzionale

Non servono 100 idee per ristrutturare il bagno, ne bastano molte di meno a patto che siano tutte valide per rendere un ambiente piccolo bello e pratico.

La funzionalità in locali di piccole dimensioni è davvero tutto. Ma per fortuna esistono diverse soluzioni che ti consentiranno di ottimizzare gli spazi esigui che hai a disposizione. Eccone qualcuna:

  • Porte scorrevoli o a libro: non richiedono di spazio extra per l’apertura;
  • Mobili e sanitari sospesi: sono leggeri, lasciano libero lo spazio a pavimento e ti consentono di usare lo spazio verticale per avere più contenitori;
  • Lavabo appoggiato a un mobile sospeso: così puoi sfruttare lo spazio – altrimenti inutilizzabile – sotto il lavandino grazie a cassetti e scomparti;
  • Specchio contenitore: per avere più spazio dove riporre i tuoi oggetti e non lasciarli a vista;
  • Ganci in acciaio per doccia: per reggere asciugamani e accappatoi senza troppo ingombro;
  • Piantana portarotolo e scopino: super pratica e da collocare anche negli angoli più angusti del bagno;
  • Arredi su misura: ideali se le dimensioni del bagno sono irregolari, in modo da sfruttare tutta la superficie a disposizione.

Il rifacimento del bagno, se progettato bene con idee salvaspazio personalizzate, riuscirà a donare un senso di ordine, ampiezza ed eleganza anche all’ambiente più angusto.

Idee ristrutturazione bagno stretto e lungo: come disporre arredi e sanitari?

Le idee per la ristrutturazione di un bagno rettangolare, stretto e lungo, riguardano soprattutto la disposizione di arredi e sanitari.

Bisogna, infatti, scegliere una distribuzione interna che tenga conto dei vincoli strutturali e impiantistici, del posizionamento degli scarichi, dell’ingombro di porte, finestre e arredi. Tra le migliori soluzioni salvaspazio, possiamo consigliarti di:

  1. Organizzare in linea sanitari e mobili;
  2. Realizzare di nicchie, anche in cartongesso, dove riporre oggetti;
  3. Disporre la doccia o la vasca in fondo alla stanza, dove non crea intralcio;
  4. Sfruttare tutta l’altezza delle pareti, con pensili, mensole e mobili contenitori;
  5. Scegliere lavabo e sanitari dal minimo ingombro (es. quelli sospesi) per riequilibrare le proporzioni strette dell’ambiente.

Per ristrutturare un bagno piccolo altre idee valide hanno a che fare con i rivestimenti. Ad esempio puoi creare delle linee di piastrelle decorative che vadano a intensificare lo sviluppo longitudinale di pavimento e pareti, in contrasto con il resto dei rivestimenti che manterrai di un colore neutro.

Cosa rientra nel bonus bagno 2022

Come ristrutturare un bagno in modo economico? Un modo è usufruendo del bonus per la ristrutturazione. Fino alla fine del 2022 e anche per tutto il 2023 è prevista la possibilità di richiedere allo Stato un sostegno fiscale per le spese che riguardano il rifacimento di una stanza da bagno. La misura agevolata consiste in una detrazione IRPEF del 50% fino ad un massimo di 96.000 euro di spesa complessiva. La detrazione massima, dunque, è di circa 48.000 euro.

Non tutti i lavori di ristrutturazione rientrano nel bonus fiscale. Sono inclusi, infatti, solo gli interventi straordinari che comportano il rifacimento totale dell’ambiente, compresi gli impianti idrico e sanitario. Sono ammessi anche interventi di messa a norma, spese di consulenza e progettazione, acquisto di materiali e posa in opera.

ARTEBAGNO è specializzata nel ristrutturare il bagno con idee originali e personalizzate sul gusto del cliente. Il nostro team di professionisti si occuperà di ogni aspetto, dalla progettazione alle autorizzazioni necessarie, fino alla messa in posa di rivestimenti e sanitari.

Senza dimenticare la ricca offerta di complementi e soluzioni di arredo che renderanno la stanza adibita ai servizi ancora più bella ed accogliente. Contattaci per un preventivo o vieni a trovarci presso il nostro showroom di Cantù (CO).

    Posted in: News