Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020 analizzate in 5 step

Home / News / Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020 analizzate in 5 step

Rinnovare il proprio bagno sfruttando le agevolazioni fiscali? Nell’anno solare 2020 si può, parola di Artebagno.

Grazie alla proroga delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni del bagno fino al 31 dicembre 2020, in seguito all’approvazione della nuova Legge di Bilancio. E in questo approfondimento tratteremo proprio l’argomento relativo a ristrutturazione bagno e detrazioni 2020.

Per affrontare al meglio lo spinoso mondo delle ristrutturazioni e detrazioni fiscali, dobbiamo partire dal principio e chiarire:

  • Quali sono i lavori ammessi
  • Chi sono i beneficiari
  • Cos’è l’aliquota del 50%
  • Quali sono le modalità di pagamento
  • Quali sono i permessi da chiedere

Siete pronti? Partiamo!

 

Sommario:

Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020 analizzate in 5 step

Prima di iniziare i lavori, una importante precisazione…

Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020: i 3 lavori ammessi

Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020: 2 categorie di beneficiari

Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020: il 50% è la detrazione massima

Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020: attenzione alla modalità di pagamento

Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020: i permessi da richiedere

Artebagno: idee e professionalità per la ristrutturazione straordinaria del bagno

 

Prima di iniziare i lavori, una importante precisazione…

Rispetto alla legge del 2019, la più importante novità introdotta dalla nuova legge di Bilancio e valida per tutti i lavori di ristrutturazione è questa: il divieto di scontare le detrazioni direttamente in fattura – possibilità ammessa fino al 2019 per piccoli lavori al di sotto dei 200.000 € – con il conseguente obbligo di tornare, per qualsiasi opera, alla detrazione fiscale in 10 anni.

 

Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020: i 3 lavori ammessi

Il nuovo Decreto sulle Ristrutturazioni stabilisce che gli interventi detraibili sono: le manutenzioni straordinarie e ordinarie, gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche, la ricostruzione nelle zone soggette a calamità naturali.

E nel caso del bagno?

Nel caso specifico del bagno, i lavori detraibili sono:

  • opere di rinnovamento
  • messa a norma
  • rifacimento dell’impianto idrico-sanitario

I 3 interventi sopra citati sono considerati come interventi di ristrutturazione straordinaria del bagno. Va da sé che la “semplice” sostituzione dei sanitari, ad esempio, non rientra nella categoria degli interventi detraibili in quanto considerato un intervento di manutenzione ordinaria.

Un discorso a parte va fatto nel caso della rimozione delle barriere architettoniche per la presenza di un disabile: in questa specifica circostanza, insieme agli altri interventi, la sostituzione dei sanitari con altri specifici per la disabilità, oltre alla predisposizione della vasca da bagno con accesso facilitato, permette di portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi i costi sostenuti per la ristrutturazione straordinaria del bagno o di parti di esso.

 

Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020: 2 categorie di beneficiari

Sono solamente 2 le tipologie di persone che possono godere dei benefici fiscali previsti per la ristrutturazione straordinaria del bagno:

  1. i proprietari dell’immobile
  2. coloro che hanno diritto al godimento o alla nuda proprietà

Vi sottolineiamo inoltre che le detrazioni fiscali sono previste anche per la seconda /terza casa, come le classiche abitazioni al mare o in montagna.

 

Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020: il 50% è la detrazione massima

Chiaramente la Legge di Bilancio impone un limite agli importi detraibili: lo Stato riconosce una detrazione del 50% del costo sostenuto (fino a un massimo di 96.000,00 € di importo totale) per le opere di ristrutturazione compresa la ristrutturazione straordinaria del bagno.

In altre parole, sarà possibile detrarre un importo pari al massimo a 48.000,00 € che sarà suddiviso in 10 rate annuali di rimborso tutte di pari valore.

 

Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020: attenzione alla modalità di pagamento

Un fattore spesso trascurato è quello dei pagamenti. Non commettete l’errore di sbagliare la modalità di pagamento delle opere di ristrutturazione straordinaria del bagno perché solamente una di queste è riconosciuta valida ai fini delle detrazioni fiscali: parliamo infatti del bonifico parlante, sia bancario che postale.

È fondamentale poi che risultino chiare e inequivocabili le seguenti informazioni:

  • causale del versamento, con riferimento alla norma
  • codice fiscale del beneficiario della detrazione
  • codice fiscale o partita Iva del beneficiario del pagamento
  • numero e data della fattura emessa per ciascun lavoro

Vi indichiamo anche le modalità escluse:

  • assegno
  • carte di credito o carte ricaricabili
  • bancomat
  • contanti

 

Ristrutturazione bagno e detrazioni 2020: i permessi da richiedere

Per avviare i lavori di ristrutturazione straordinaria del bagno occorre chiedere dei permessi. Ma quali? Parliamo della CILA (comunicazione di inizio lavori) da inoltrare all’Ufficio Tecnico del Comune di appartenenza dell’immobile per ricevere il nulla osta ad iniziare.

 

Artebagno: idee e professionalità per la ristrutturazione straordinaria del bagno

Noi di Artebagno siamo specialisti nei servizi di ristrutturazione del bagno: abbiamo un servizio ad hoc che abbiamo chiamato Ab Ristrutturazioni dedicato solo ed esclusivamente agli interventi di ristrutturazione.

Quando si decide di ristrutturare un bagno, ci si trova davanti a una miriade di scelte: sanitari e complementi d’arredo, stile, ottimizzazione degli spazi, economicità dei lavori. Ed è qui che la presenza di un partner professionale e affidabile, di cui fidarsi ma soprattutto a cui affidarsi, può fare la vera differenza.

Nella nostra storia abbiamo ideato tante soluzioni differenti per soddisfare gusti e richieste dei nostri clienti: dalla ristrutturazione di un bagno stretto e lungo alla ristrutturazione di un bagno cieco, e dato consigli ai nostri clienti su come arredare un bagno country o sfruttare al massimo un bagno piccolissimo.

Da noi di Artebagno troverete tutto il supporto che vi occorre per affrontare la ristrutturazione del bagno e le detrazioni fiscali del 2020 in totale serenità.

Riassumendo, ci occupiamo di:

 

Contattaci subito per condividere con noi le tue necessità e le tue idee: siamo a tua disposizione!

    Posted in: News