RISTRUTTURAZIONE DEL BAGNO: IDEE E STILI

Home / News / RISTRUTTURAZIONE DEL BAGNO: IDEE E STILI

Il bagno è una stanza in cui design e creatività possono sbizzarrirsi. Non solo è soggetto all’usura del tempo, ma anche al passare delle mode. Così ristrutturare un bagno obsoleto significa intervenire sulla sua struttura e rinnovare il suo stile. È importante che si proceda alla ristrutturazione del bagno con nuove idee quando i segni dell’invecchiamento diventano evidenti nell’impianto idraulico, nella muratura e nelle forme dell’arredo, nei sanitari e nei rivestimenti.

ARTEBAGNO è un’azienda specializzata nella ristrutturazione del bagno con idee originali e stili molto diversificati. Propone una vasta scelta di prodotti di qualità per rendere piacevole e accogliente la stanza dei servizi. Alcuni marchi trattati da Artebagno sono: Altamarea, Arbi, Arcom, Carasa, Compab, Falper, MLD, Novello.

 

Sommario:

RISTRUTTURAZIONE DEL BAGNO: IDEE E STILI

Ristrutturazione del bagno: idee per un ambiente funzionale ed elegante

Idee per la ristrutturazione di un bagno stretto e lungo

Artebagno: la ristrutturazione del tuo bagno a Milano, Como e Monza – Brianza.

 

Ristrutturazione del bagno: idee per un ambiente funzionale ed elegante

L’usura del tempo e il cambiamento delle mode sono i due fattori che spingono a prendere la decisione di rinnovare il bagno. Il passo successivo consiste nel formulare qualche ipotesi su come si desidera ristrutturare il bagno. Le idee alla base della ristrutturazione devono essere coerenti con lo spazio disponibile e le esigenze particolari di chi utilizzerà il bagno.

Per un bagno di piccole dimensioni bisogna prediligere i colori chiari, che rendono più arioso l’ambiente. Le decorazioni dovranno essere applicate con parsimonia, perché aumentano la sensazione di affollamento della stanza e la rimpiccioliscono.

I bagni più grandi permettono maggiore libertà e anche la decisione di utilizzare rivestimenti scuri può rivelarsi azzeccata. La situazione ideale si verifica quando il bagno presenta una fonte di illuminazione naturale diretta, quindi una finestra, che lo rende luminoso e viene così controbilanciato l’effetto delle sfumature più cupe.

La disposizione dei sanitari, della doccia e degli eventuali mobili contenitori deve essere stabilita tenendo conto dell’uso del bagno che viene fatto nella quotidianità. Il lavandino deve essere immediatamente accessibile perché è il sanitario più utilizzato, per lavarsi le mani, darsi una sciacquata, struccarsi al rientro da una faticosa giornata di lavoro.

La doccia va installata in modo tale che sia facile raggiungere l’asciugamano o l’accappatoio, senza rischiare cadute o subire sbalzi di temperatura. Il giusto connubio tra praticità ed eleganza può essere raggiunto con una cabina doccia Arblu, oppure con un modello di piatti doccia della Banos, o uno dei prodotti Grand Form, Novellini e Samo, tutti marchi proposti da Artebagno.

Il wc e il bidet devono essere almeno parzialmente nascosti alla vista dall’ingresso della stanza, un effetto che si ottiene anche con una spalletta in muratura alla quale può appoggiarsi la doccia o la vasca da bagno.

I sanitari Duravit sospesi possono essere un’ottima scelta per ottenere un ambiente più arioso perché hanno un ingombro visivo più contenuto rispetto a quelli tradizionali che poggiano a terra. Altri marchi proposti da Artebagno che dispongono di sanitari funzionali e dalle linee gradevoli sono Flaminia, Galassia, Ideal Standard.

Per ristrutturare il bagno le idee sono infinite ed è possibile prendere spunto dagli stili più disparati.

 

  • Ristrutturare il bagno in stile eclettico

Lo stile eclettico è quello della contaminazione per eccellenza, in cui vengono giustapposti riferimenti a design diversi. Colori e decorazioni in contrasto tra loro, linee classiche e oggetti che danno una nota etnica all’ambiente, materiali naturali ed effetti dalla suggestione futuristica sono tutti elementi che possono coesistere in un bagno dallo stile eclettico.

 

  • Ristrutturare il bagno in stile industriale

Un’altra possibilità per avere un bagno originale e accattivante è lo stile industriale, in cui vengono esaltati oggetti dell’architettura delle fabbriche, per esempio i tubi possono essere lasciati a vista, le forme delle strutture portanti sono messe in evidenza, il metallo e i mattoni diventano protagonisti e si può osare qualche tocco di cemento e di vetro.

 

  • Ristrutturare il bagno in stile minimalista

Lo stile minimalista riduce all’essenziale gli ingombri, per esaltare l’ampiezza, l’ariosità, la luminosità degli spazi. Per arredare un bagno in stile minimalista occorre quindi orientarsi su colori neutri, come il bianco, il beige, il grigio chiaro. L’arredamento deve uniformarsi al colore dei rivestimenti e il risultato complessivo deve dar luogo a un effetto omogeneo.

Per un bagno in stile minimalista i sanitari devono avere forme essenziali che ricalcano geometrie nette e pulite. Una buona scelta possono essere i sanitari Duravit sospesi oppure i sanitari di piccole dimensioni della Ideal Standard, così come altri modelli dei marchi Galassia e Flaminia.

Se presenti, i mobili per contenere asciugamani e prodotti per la cura del corpo non devono avere maniglie. Le linee squadrate sono quelle preferite, così come i ripiani e i contenitori bassi che presentano un volume contenuto.

 

  • Ristrutturare il bagno in stile contemporaneo

Arredare un bagno in stile contemporaneo significa avere un’ampia possibilità di scelta su colori, forme e abbinamenti, ma avere il vincolo di scegliere oggetti, componenti e forme che siano alla moda nel particolare momento in cui si ristruttura il bagno. È consigliabile dunque orientarsi si modelli che possano mantenere il loro fascino nel tempo, ed eventualmente “osare” su parti del bagno su cui si possa intervenire facilmente, senza costi eccessivi.

 

  • Ristrutturare il bagno in stile shabby chic

Il bagno in stile shabby chic è molto accogliente ed è un’ottima scelta per una ristrutturazione del bagno con idee originali che personalizzano l’ambiente in modo spiccato. “Shabby” significa “logoro, usurato”, mentre “chic” corrisponde a “elegante, alla moda”. Così i mobili shabby chic hanno un aspetto vissuto, ma raffinato, adatto a creare un’atmosfera avvolgente e calda.

 

  • Ristrutturare il bagno in stile rustico

Per realizzare uno splendido bagno in stile rustico occorre valorizzare materiali come il legno e la pietra e le lavorazioni che ne danno la maggior impressione di naturalezza. L’armonia complessiva sarà quella di un ambiente che richiama l’habitat incontaminato della natura.

 

Idee per la ristrutturazione di un bagno stretto e lungo

In molti appartamenti il bagno è un locale lungo e stretto, ricavato tra due stanze più grandi dedicate alla zona giorno o alla zona notte. Innanzitutto occorre decidere se arredare un solo lato della superficie rettangolare lunga e stretta oppure entrambi. La decisione dipenderà dalle proporzioni dell’area. In un bagno molto stretto converrà arredare solo un lato della stanza, facendo in modo che l’ingresso del bagno affacci direttamente sul lavabo. Accanto al lavandino andranno posizionati bidet e wc, mentre la doccia o la vasca da bagno verranno installate in fondo alla stanza.

Nel caso in cui il lato corto in fondo al bagno sia anche quello dove c’è l’apertura della finestra, si potrà semplicemente montare un vetro satinato così che la sua superficie sia opaca. Se però passare dalla doccia per aprire la finestra viene considerata una soluzione troppo scomoda, si può pensare di costruire una spalletta in muratura cui appoggiare il box doccia o la vasca e lasciare nella parte finale del bagno il bidet e il wc.

Se la stanza è sufficientemente larga è possibile arredarla su entrambi i lati, installando la vasca o la doccia da una parte, e lavabo e sanitari dall’altra, oppure lavabo e sanitari sui due lati lunghi opposti mantenendo la doccia o la vasca in fondo. In questa eventualità è bene preferire colori chiari e neutri, senza eccedere con decorazioni che “affollano” lo spazio. Così si accentua l’impressione di ampiezza, l’ariosità dell’ambiente.

Nel caso in cui la larghezza del bagno sia esigua, l’arredamento distribuito su un solo lato ha il vantaggio di mantenere tubi e allacciature concentrati lungo un’unica parete. Per rendere visivamente più ampio lo spazio disponibile, una possibilità è quella di scegliere sanitari e lavabo dalle forme sinuose che si alternino a linee nette del mobilio. I sanitari di piccole dimensioni della Ideal Standard permettono anche di risparmiare spazio grazie all’ingombro decisamente contenuto.

La scelta dei colori e delle eventuali decorazioni è un altro aspetto che può fare la differenza per rendere confortevole la propria stanza da bagno. Per esempio la scelta di piastrelle che creino prospettive differenti attraverso fughe in contrapposizione. La presenza di linee orientate in direzioni diverse favorisce una percezione di maggiore vastità, così come la scelta di rivestimenti luminosi e riflettenti.

Le piastrelle di Area Ceramica sono una buona soluzione per realizzare un bagno armonioso e dinamico, nonostante la forma lunga e stretta. Disponibili nelle forme più disparate e in diverse dimensioni e colori, le piastrelle di Area Ceramica sono un prodotto di qualità inserito nell’ampia gamma di soluzioni offerte da Artebagno.

Altri marchi che dispongono di piastrelle in ceramica di ottimo livello sono Decoratori Bassanesi, Dsg, Keope, Mimma, Naxos, Richetti.

 

Ristrutturare il bagno senza togliere le piastrelle

Il rinnovo della stanza da bagno implica che siano demoliti i vecchi rivestimenti e che vengano rimossi i sanitari. Queste operazioni comportano un costo piuttosto sostenuto, che però in alcuni casi può essere evitato. Infatti, se non è necessario cambiare le tubature esistenti, è possibile coprire pareti e pavimento con nuovi materiali.

La resina può essere applicata su superfici preesistenti e permette così di ristrutturare il bagno senza togliere le piastrelle, contenendo così i costi in modo notevole. Tuttavia, questa soluzione può essere adottata solo se le piastrelle da coprire sono in perfette condizioni. In presenza di piastrelle rotte sarà necessario sostituirle prima di passare alla stesura della resina.

Per procedere a ristrutturare il bagno senza togliere le piastrelle vengono utilizzate resine impermeabilizzanti che possono essere acriliche, epossidiche o poliuretaniche. Le prime due tipologie di resina vengono generalmente utilizzate per le pareti, mentre la terza è adatta ai pavimenti perché si caratterizza per una maggiore durezza.

Un’altra possibilità per ristrutturare il bagno senza togliere le piastrelle consiste nel ricoprire i vecchi rivestimenti con piastrelle o listoni di gres di spessore minimo, circa 3 mm. Il rivestimento in gres utilizzato in questi casi è stato sottoposto a particolari lavorazioni che ne aumentano la resistenza e può essere impiegato anche per ricoprire i pavimenti.

Il gres non è un materiale poroso ed è quindi adatto a un ambiente come il bagno, dove c’è umidità costantemente. I listoni di gres per il pavimento sono disponibili in diverse dimensioni: 120 x 20 cm, 100 x 100 cm, 100 x 300 cm. Ottenuto grazie a un processo di sinterizzazione di argille ceramiche, feldspati, caolini e sabbia, il gres può riprodurre l’effetto di materiali naturali come marmo, pietra oppure legno e i listoni vengono posati a giunto chiuso, cioè con i diversi elementi accostati tra loro in modo che non siano presenti fughe nel pavimento. L’assenza di fughe evita depositi di sporco e il pavimento risulta molto semplice da pulire.

Il gres laminato può essere tagliato nella forma che si preferisce per adattarlo a ogni contesto. Prima di effettuare la posa è necessario sgrassare e pulire le vecchie piastrelle oltre ad applicare un prodotto livellante specifico.

  • Ristrutturare il bagno con la resina

Una possibilità da considerare se si deve metter mano ai rivestimenti è quella di ristrutturare il bagno con la resina. Si tratta, infatti, di un materiale che comporta numerosi vantaggi. In primo luogo, la resina è un materiale igienico perché è impermeabile, facile da pulire, non presenta fughe dove può formarsi muffa e proliferano i batteri.

Si può ristrutturare il bagno con la resina utilizzandola sia per i pavimenti che per le pareti, ma anche per il piano del lavabo, per i sanitari o per la superficie della vasca. La resina è anche una soluzione economica perché può essere applicata su superfici preesistenti e non è quindi necessario rimuovere i rivestimenti vecchi.

La resina viene ottenuta da materiali atossici e permette di creare decorazioni di grande effetto.

 

Artebagno: la ristrutturazione del tuo bagno a Milano, Como e Monza – Brianza

Artebagno è specializzata nella ristrutturazione del bagno con idee originali e propone un servizio completo per rinnovare interamente il locale dei servizi. La ristrutturazione di un bagno completo con opere murarie è offerta da Artebagno a prezzi concorrenziali, tenendo conto della grande qualità dei prodotti e dei materiali trattati.

Da Artebagno potete trovare una cabina doccia Arblu, i sanitari Duravit sospesi, i sanitari di piccole dimensioni della Ideal Standard, le piastrelle di Area Ceramica, la rubinetteria Eurorama a prezzi vantaggiosi, e molti altri prodotti di marchi di qualità che garantiscono un risultato eccellente che si mantiene nel tempo.

Se anche voi desiderate realizzare una ristrutturazione del bagno completo con idee innovative, contattateci. I professionisti di Artebagno saranno lieti di dare tutti i suggerimenti adatti al caso specifico e di formulare un preventivo senza impegno.

    Posted in: News  

Comments(0)

Leave a Comment