Sostituzione vasca da bagno con doccia: vantaggi e agevolazioni fiscali

Home / News / Sostituzione vasca da bagno con doccia: vantaggi e agevolazioni fiscali

La vasca da bagno non è solo un oggetto dell’arredamento del bagno. Non è solo una cosa utile. Non ha a che vedere semplicemente con l’acqua, il bagno schiuma, l’igiene, le paperelle per i bambini. La vasca da bagno è una piscina installata in casa, un piccolo mare a tua disposizione quando vuoi rilassarti.

Tutta quella schiuma profumata che ti avvolge, la luce soffusa delle candele, la musica di sottofondo, l’idromassaggio per i più fortunati. La vasca da bagno è la cornice di momenti di benessere, di coccole tutte per sé.

Ma è anche funzionale la vasca da bagno?

La vasca è perfetta se abbiamo due bagni: uno con la doccia e l’altro con tutto l’occorrente per stare in ammollo un’oretta e rilassarsi. Ma se viviamo in un bilocale o in un trilocale? Se abbiamo un bagno solo e alla mattina dobbiamo scattare come velocisti dai blocchi di partenza per andare al lavoro?

No, forse in questi casi la vasca da bagno non è la soluzione più funzionale per soddisfare appieno le nostre esigenze. Dobbiamo rassegnarci e fare con quello di cui disponiamo o è possibile trovare una soluzione che sia conveniente e allo stesso tempo ottimale per le nostre necessità?

La vasca da bagno non è un vincolo eterno.

Ci sono tecniche apposite che permettono di trasformare la vasca da bagno in un box doccia 60 x 90 cm, o più ampio, a seconda dello spazio disponibile e dei tuoi desideri. L’investimento richiesto è relativamente contenuto e il risultato è soddisfacente per chi desidera ottimizzare lo sfruttamento dello spazio in bagno.

Da Artebagno la ristrutturazione della vasca da bagno comporta spesso la sua trasformazione in doccia per rispondere a esigenze di diverso genere. I nostri professionisti realizzano il lavoro in breve tempo e con la massima meticolosità.

 

 

SOMMARIO DELL’ARTICOLO:

Sostituzione vasca da bagno con doccia: vantaggi e agevolazioni fiscali

Ristrutturazione della vasca da bagno: quando trasformarla in doccia

Sostituire una vasca da bagno 140 x 80 cm

Trasformare una vasca da bagno 120 x 60 cm

Un box doccia 60 x 90 cm al posto della doccia

Sostituzione della vasca da bagno con una doccia: le agevolazioni fiscali

Artebagno: rapida sostituzione della doccia con una vasca

 

 

Ristrutturazione della vasca da bagno: quando trasformarla in doccia

Quando arriva il momento della ristrutturazione della vasca da bagno, occorre domandarsi se possa essere vantaggioso sostituirla con una doccia.

Può essere che siate in ballo con i lavori per la vostra nuova casa oppure che vogliate rinnovare l’appartamento in cui abitate da anni. In un caso o nell’altro, se possedete un solo bagno, la vasca suscita interrogativi e perplessità.

Sì, bella, ma… È comoda, se ho tempo, però…

Insomma, la vasca da bagno proietta luci e ombre sul pavimento e anche nella nostra mente, indaffarata a trovare nuove soluzioni per l’arredo della casa. Siamo sicuri che trasformare la nostra bella e confortevole vasca da bagno in una doccia con cabina multifunzione non ci getti poi nella nostalgia dei lunghi “ammolli” passati?

Per stare tranquilli e prendere una decisione che non porti nemmeno un’ombra di pentimento, bisogna considerare con attenzione i vantaggi e gli svantaggi della sostituzione della vasca da bagno con un box doccia 60 x 90 cm o una doccia con cabina multifunzione.

Artebagno – Doccia idromassaggio multifunzione

 

·         Cambiare la vasca per la doccia: tutti i vantaggi

Se decidiamo di cambiare la nostra vasca da bagno con un box doccia 60 x 90 cm oppure con una doccia con cabina multifunzione, lo facciamo perché riteniamo sia una scelta vantaggiosa. In effetti, l’installazione di una doccia comporta diversi benefici nella gestione di tempi e spazi.

Quali sono i vantaggi della sostituzione di una vasca da bagno con un box doccia 60 x 90 cm o con una doccia con cabina multifunzione?

1-  Una ristrutturazione della vasca da bagno che comporti la sua sostituzione con una doccia più o meno sofisticata determina un’ottimizzazione degli spazi del bagno. Infatti, una doccia ingombra meno rispetto a una vasca da bagno. Così l’installazione di un box doccia 60 x 90 cm al posto della vasca permette di avere più spazio per armadi, armadietti e mensole.

2-  Sostituire la vasca da bagno con una doccia con cabina multifunzione o semplice è una buona scelta anche per venire incontro a persone con ridotta mobilità, che trovano scomodo scavalcare le pareti di una vasca e dovervisi poi accucciare per rialzarsi al termine di tutte le operazioni di igiene personale.

3-  L’installazione di una doccia con cabina multifunzione o di un box doccia 60 x 90 cm è anche funzionale al risparmio. Infatti, il rito del bagno in vasca richiede mediamente 100 litri d’acqua, mentre una doccia di 7 o 8 minuti si fa con soli 60 litri. Se siete davvero degli Speedy Gonzales e sotto la doccia state solo 5 minuti, il consumo di acqua scende a soli 50 litri.

4-  La trasformazione di una vasca da bagno in doccia risponde anche all’esigenza di rendere più veloci tutte le operazioni legate all’igiene. La doccia è subito pronta, mentre la vasca da bagno deve essere riempita con un inevitabile tempo di attesa.

 

·         Se preferiamo la doccia alla vasca: ecco a cosa dobbiamo rinunciare

Ogni scelta implica la rinuncia a qualcos’altro. Ogni strada abbandona altri sentieri. Così sostituire la propria vasca da bagno con una doccia più o meno accessoriata cambia l’esperienza d’uso della stanza da bagno.

  • La doccia porta a lavarsi velocemente e non offre particolari possibilità di rilassarsi. Infatti, mentre ci si lava sotto la doccia, si rimane in piedi e si è portati a procedere con una certa rapidità nelle operazioni di igiene personale.
  • L’installazione di una doccia al posto della vasca risponde a esigenze legate alla funzionalità dello spazio del bagno.
  • La trasformazione della propria vasca in una doccia più o meno ampia e accessoriata non significa però rinunciare del tutto a momenti di totale tranquillità, da godere quando si può indugiare nel tempo lento dedicato a se stessi.

Se i momenti di benessere per noi sono irrinunciabili e vogliamo coniugarli ai vantaggi della doccia, una buona soluzione è costituita dai modelli con cabina multifunzione, in cui spesso è inserita una seduta, una piccola seggiola che sporge dal pannello.

Qui è possibile accomodarsi per ascoltare lo scroscio dell’acqua, sentirne il massaggio e provare tutti gli accessori inseriti nel pannello della doccia.

Generalmente i modelli di doccia con cabina multifunzione presentano sistemi per l’idromassaggio, l’aromaterapia, la cromoterapia, la musicoterapia e il bagno di vapore.

Artebagno – Doccia idromassagio multifunzione con cromoterapia

 

Sostituire una vasca da bagno 140 x 80 cm

La sostituzione di una vasca da bagno 140 x 80 cm permette di liberare molto spazio in bagno per aggiungere altri armadi e armadietti o un ulteriore elettrodomestico.

È possibile montare un box doccia 90 x 60 cm. Per recuperare ancora più spazio libero, ci si può accontentare di un box doccia quadrato delle dimensioni minime 70 x 70 cm.

L’accesso alla doccia è privo di rischi per chi ha una mobilità ridotta se viene installato un piatto doccia a filo del pavimento. Adulti e bambini possono entrare e uscire dalla doccia senza pensieri perché non c’è alcun rischio di inciampare.

 

Trasformare una vasca da bagno 120 x 60 cm

È possibile trasformare una vasca da bagno 120 x 60 cm in un box doccia 60 x 90 cm, oppure dalle dimensioni essenziali, 70 x 70 cm.

Il guadagno in termini di spazio in casi del genere non è granché consistente. Tuttavia, la sostituzione di una vasca da bagno 120 x 60 cm può essere una buona scelta quando si desidera rendere più agevole l’accesso allo spazio dedicato all’igiene personale.

Un box doccia 120 x 60 cm o di altre dimensioni rappresenta anche uno strumento utile per accelerare la routine di preparazione alla mattina. Con una doccia comoda e funzionale ci vogliono pochi minuti per lavarsi ed essere pronti in una batter d’occhio per una giornata di lavoro, di studio o di tempo libero.

 

Un box doccia 60 x 90 cm al posto della doccia

Un box doccia 60 x 90 cm al posto della vasca rappresenta una soluzione vantaggiosa per guadagnare spazio in bagno.

Grazie alla superficie e al volume lasciato libero dall’ingombro della vasca, è possibile organizzare al meglio l’arredo che serve a contenere tutto il necessario per la pulizia del corpo e della casa.

La forma rettangolare di un box doccia 60 x 90 cm garantisce comodità nello svolgimento di tutte le operazioni legate all’igiene personale. Lo spazio dedicato alla doccia è infatti sufficientemente ampio per muoversi liberamente.

 

Sostituzione della vasca da bagno con una doccia: le agevolazioni fiscali


Artebagno – Doccia idromassaggio multifunzione con cromoterapia

La ristrutturazione di una casa permette di usufruire di detrazioni fiscali che ammontano al 50% dell’importo speso. Dunque, il vantaggio economico viene ottenuto attraverso la dichiarazione dei redditi.

La sostituzione della vasca da bagno con una doccia dà la possibilità di ottenere agevolazioni fiscali? La risposta a questo interrogativo non è semplice.

Occorre capire come viene considerata la sostituzione della vasca da bagno con una doccia. Le agevolazioni fiscali, infatti, vengono accordate nei casi in cui gli interventi di ristrutturazione della casa rientrano nella categoria della manutenzione straordinaria.

 

·         Cosa si intende per manutenzione straordinaria?

Non tutti gli interventi che programmiamo ed eseguiamo sugli spazi della nostra abitazione rientrano nell’insieme di operazioni che beneficiano delle detrazioni fiscali.

Per ottenere il bonus del 50% della cifra spesa per la ristrutturazione, i lavori eseguiti nel nostro appartamento o nella nostra villetta devono essere considerati manutenzione straordinaria.

Si considerano manutenzione straordinari tutti quegli interventi edilizi che apportano delle modifiche strutturali agli ambienti della nostra abitazione.

Questa definizione ci mette un po’ in crisi quando dobbiamo valutare le operazioni necessarie alla sostituzione della vasca da bagno con una doccia e le agevolazioni fiscali eventualmente correlate.

 

·         Sostituzione della vasca da bagno con la doccia: manutenzione ordinaria o straordinaria?

Ahimè, qui casca l’asino, e anche il pollo sulla saponetta per terra in mezzo al bagno.

Per sventura, la sostituzione della vasca da bagno con la doccia non comporta agevolazioni fiscali perché è considerata manutenzione ordinaria. Infatti, modificare il proprio bagno con la semplice trasformazione della vasca in doccia è un’operazione equiparata al rimpiazzo dei sanitari con pezzi nuovi, bianchi e splendenti, non ancora intaccati da germi e calcare.

Dunque, dobbiamo sprofondare le dita nella folta capigliatura e celebrare le esequie del nostro portafoglio? Assolutamente no.

Nonostante i presupposti sembrino scoraggiare, c’è comunque la possibilità di risparmiare anche nel caso in cui desideriamo procedere nella trasformazione della vecchia vasca da bagno in una più comoda e funzionale doccia, magari attrezzata con idromassaggio, aromaterapia e cromoterapia.

Il busillis, infatti, si supera se la sostituzione della vasca con una doccia rientra in una serie di interventi che possono essere classificati come manutenzione straordinaria.

La sostituzione della vasca da bagno con una doccia dà diritto alla detrazione del 50% solo se le operazioni sono associate a lavori come l’installazione di nuove tubature, la costruzione di un secondo bagno, il cambiamento della suddivisione dei locali della casa.

 

·         Sostituzione della vasca da bagno con una doccia: come avere la detrazione?

Se nel corso di lavori di manutenzione straordinaria si desidera effettuare la sostituzione della vasca da bagno con una doccia, la detrazione fiscale del 50% deve essere richiesta seguendo una procedura ben precisa.

In caso di errori, la possibilità di ottenere il rimborso decade.

Non preoccuparti, però. Affidandoti a noi di Artebagno, ti daremo tutte le istruzioni del caso e ti seguiremo nell’iter necessario per fare in modo di godere di tutti i vantaggi della sostituzione della vasca da bagno con una doccia funzionale moderna ed esteticamente adatta alla tua casa. Tra i servizi offerti, infatti, ci oppiamo anche di interventi di ristrutturazione del bagno a prezzi onesti.

 

Artebagno: rapida sostituzione della doccia con una vasca

Desideri ristrutturare il tuo bagno? La vecchia disposizione del suo arredamento ti sta stretta, umida e antipatica? È arrivata l’ora di ristrutturare e noi possiamo dare forma, sostanza, colore e geometria ai tuoi desideri.

Artebagno è una società di Cantù in provincia di Como specializzata nella progettazione di arredamento per il bagno: accessori per il bagno, vasche combinate, docce multifunzione e molto altro.

Seguiamo i nostri clienti passo per passo nella scelta dei migliori materiali e nella definizione di un progetto che sposi perfettamente esigenze e aspirazioni. Lavoriamo sotto la stella polare della competenza e sulla strada dell’innovazione, del design e della funzionalità.

Se vuoi che l’acqua del tuo bagno trovi un nuovo modo di scorrere, contattaci. Pensiamo anche a quello.

 

    Posted in: News