Decidere di sostituire la vasca da bagno con un efficiente box doccia è una scelta importante, capace di rivoluzionare l’aspetto del proprio bagno.
Non è però soltanto una questione di estetica, ma una soluzione che porta con sé anche numerosi vantaggi in termini di praticità, spazio e risparmio.
Oggi trasformare la vasca in doccia è un’operazione semplice. Grazie all’ampia offerta di idee di arredo bagno è inoltre possibile personalizzare la propria doccia scegliendo il box più adatto alle proprie esigenze, la rubinetteria che si preferisce e aggiungere tutti gli accessori di cui si ha necessità per rendere questo ambiente unico, oltre che funzionale.
Scopri tutto ciò che c’è da sapere quando si decide di trasformare la propria vasca da bagno in box doccia.
Trasformazione vasca da bagno in doccia. Cosa serve sapere
Un box doccia è una soluzione che si presta ad ogni tipologia di bagno. Non importa infatti se questo sia di grandi o piccole dimensioni: le soluzioni sono tante e tutte volte a venire incontro alle necessità di chi ha deciso di rivoluzionare la fisionomia del proprio bagno attraverso la trasformazione della vasca in doccia.
Ecco allora cosa è bene tenere in considerazione quando si prende una decisione di questo tipo:
- Esecuzione di un sopralluogo. Un momento di fondamentale importanza durante il quale, oltre a venire prese le misure esatte dello spazio che verrà occupato dalla doccia, si verifica anche la presenza di eventuali problemi da risolvere (tubature, allacci ecc.) per poter poi effettuare un lavoro a regola d’arte;
- La scelta del box doccia. Una decisione che non tiene in considerazione solo delle dimensioni a disposizione, ma che comprende tanti altri dettagli, tra i quali il tipo di apertura e di vetro che si intende installare. Oggi le aziende altamente specializzate offrono tante diverse opzioni per venire incontro alle richieste e alla necessità di clienti sempre più esigenti. I particolari di un box doccia possono infatti davvero fare la differenza, oltre a dare forte carattere e personalità alla stanza da bagno. Tutto può essere scelto con cura, dal piatto al soffione doccia, al rivestimento delle pareti all’interno del box, fino agli accessori come portaoggetti o mensole;
- Funzioni della doccia. Quando si va a trasformare la vasca da bagno in box doccia, si possono scegliere alcune funzionalità capaci di rendere davvero unico questo angolo di bagno. Basta poco in realtà, serve però prestare attenzione nella scelta delle componenti. Si può infatti installare ad esempio all’interno del box una colonna idromassaggio con soffione a pioggia nella parte superiore, fori per gli idrogetti lungo la colonna e un pratico doccino nella parte inferiore. Altre funzionalità, come la cromoterapia, l’ aromaterapia e la sauna di vapore umido possono addirittura rendere la doccia di casa una piccola SPA.
Oggi, quando si decide di trasformare la propria vasca in doccia non si deve quindi pensare ad una scelta spartana ed essenziale, come un tempo, ma anzi alla possibilità di creare uno spazio dove praticità, comfort ed eleganza possono perfettamente conciliarsi.
I vantaggi della trasformazione vasca in doccia
Sono davvero molti i vantaggi che si possono ottenere dalla trasformazione della vasca in doccia.
Uno dei principali, nonché particolarmente attuale, è il risparmio in bolletta quanto ad utilizzo di acqua e di gas.
Se si considera che fare un bagno in vasca comporta l’uso tra i 100 e i 160 litri di acqua, fare una doccia consente un notevole risparmio: si utilizzano infatti tra i 20 e i 40 litri per una doccia di 4 minuti. Di conseguenza, anche il consumo di gas, utile per riscaldare l’acqua, diminuisce.
Esistono però anche altri vantaggi molto interessanti da considerare quando si sta valutando di convertire la vasca in doccia.
- Sicurezza e accessibilità. Rispetto ad una vasca da bagno, la doccia è più sicura perché il suo accesso è più semplice. Questo aspetto è particolarmente interessante se utilizzata da anziani o disabili;
- Praticità. Il tempo di riempimento della vasca può essere lungo nonché una grande perdita di tempo per chi va sempre di fretta. La doccia invece viene incontro ai ritmi frenetici della quotidianità e, in caso di famiglia numerosa, riduce il tempo di occupazione della stanza;
- Pulizia. Un box doccia è semplice da pulire, esiste inoltre la possibilità di installare vetri anticalcare che aiutano ulteriormente nella manutenzione quotidiana. Si tratta di vetri con un trattamento specifico ed efficace che però è necessario ripetere nel tempo;
- Igiene. Rispetto al bagno in vasca, fare una doccia è molto più igienico: l’acqua scorre sulla pelle e scende direttamente nello scarico, mentre quella della vasca rimane ferma fino a quando non viene tolto il tappo per svuotarla.
Sostituzione vasca con doccia senza opere murarie
La sostituzione della doccia senza opere murarie consistenti è possibile perché queste non sono sempre necessarie. Dipende però molto dalle esigenze del cliente e dalle caratteristiche del bagno.
Solitamente le fasi preliminari all’installazione del box doccia vedono la demolizione dei muretti di contenimento della vasca, la rimozione di questa e la conseguente eliminazione delle macerie.
Servono poi una serie di operazioni come il rifacimento dello scarico a pavimento e la verifica del corretto scolo dell’acqua, prima di procedere con tutte le operazioni necessarie per poter posare il piatto doccia e quindi le piastrelle sulle pareti scoperte.
Sostituzione vasca con doccia: quando scade il bonus?
Un altro grosso vantaggio per chi decide di sostituire la vecchia vasca in doccia è la possibilità di usufruire del bonus previsto per gli interventi di manutenzione straordinaria come appunto la “realizzazione e miglioramento dei servizi igienici”.
Il bonus attualmente prevede una detrazione del 50% su un tetto di spesa massimo di 96.000 euro. I tempi in cui è possibile usufruire dell’agevolazione hanno scadenza 31 dicembre 2024. Dal 2025 infatti la detrazione scenderà al 36%, con un tetto massimo di spesa di 48.000 euro.
Se hai deciso di sostituire la vecchia vasca da bagno in doccia puoi affidarti all’esperienza di Arte Bagno, un’azienda specializzata nella vendita di complementi per l’ambiente bagno. Da noi puoi essere consigliato in modo professionale nella scelta e sentirti libero di personalizzare il tuo bagno come meglio preferisci grazie ad una vasta gamma di box doccia ricchi di funzionalità e componenti all’avanguardia.
Vieni a scoprire tutta la nostra offerta nello showroom di Cantù oppure contattaci. Saremo lieti di aiutarti a scegliere le migliori soluzioni per il tuo bagno.