La vasca da bagno è un complemento d’arredo che gioca un ruolo strategico all’interno di un bagno poiché è capace di trasmettere quella sensazione di relax e di pace come nessun altro complemento può fare, men che meno la doccia.
Non è un caso infatti che l’associazione mentale diretta e usuale che si fa quando si pensa alla doccia ha a che fare con comodità e praticità, mentre per la vasca da bagno la storia è tutt’altra e si racconta in termini di armonia, quiete e romanticismo. E nonostante la doccia sia spesso la prescelta in termini di ottimizzazione dello spazio, in tanti non vogliono rinunciare completamente alla vasca da bagno proprio perché nell’immaginario comune questa è capace di fermare il tempo e regalare momenti di vero benessere.
Nella scelta, che potremmo dunque chiamare preferenza, della vasca da bagno, anche nel caso di un bagno piccolo, incide il fattore legato al design. Oggigiorno considerare le stanze della propria casa come luoghi di espressione è sempre più visibile e percepibile, poiché l’ambiente che si vuole creare deve essere capace di donare ciò di cui si ha più bisogno: da un design minimal ad un design tradizionale, è possibile comprendere la verve di ognuno.
Per tutti questi motivi, sul mercato vi sono molteplici modelli di vasche da bagno che si distinguono principalmente in merito a dimensioni e forme: dalla vasca rettangolare alla vasca angolare alle vasche freestanding o ancora alla vasca con doccia utilissima ed efficiente proprio per chi dispone di un bagno piccolo.
Abbiamo pensato di dedicare questo approfondimento al tema delle vasche.
Il nostro obiettivo è sempre e soltanto uno, ovvero rispondere alle esigenze dei clienti che si domandano: va bene la vasca da bagno, ma quale scegliere? E infatti parleremo di forme, modelli e anche di materiali sperando di essere d’aiuto a chi si domanda come e quale vasca da bagno scegliere.
SOMMARIO:
Vasca da bagno: quale scegliere per un ambiente funzionale e rilassante
Vasca da bagno: quale scegliere tra forme rettangolari, angolari o vasche freestanding?
I materiali più utilizzati nei tanti modelli di vasche da bagno in commercio
Vasca da bagno: quale scegliere e come orientarsi grazie al supporto di ArteBagno
Vasca da bagno: quale scegliere tra forme rettangolari, angolari o vasche freestanding?
È ovvio che quando si decide di inserire una vasca all’interno del proprio bagno, è importante porre tanta attenzione allo spazio effettivamente disponibile.
Questo perché, nonostante la bellezza e l’aurea romantica che la avvolge, una vasca da bagno è di per sé un complemento ingombrante e la sua presenza non deve compromettere né la funzionalità né la comodità d’uso degli altri sanitari e anche dei mobili.
Questo vale chiaramente in generale, e ancora di più se si tratta di un bagno piccolo. Per cui di fronte al dilemma di quale vasca da bagno scegliere, giocano la loro parte tanto il gusto estetico personale quanto la funzionalità del complemento e la sua integrazione con gli altri elementi di design che compongono il bagno.
L’offerta oggi disponibile in commercio, sia che si tratti di vasche dalla misura standard sia che si tratti di vasche da bagno piccole o vasche freestanding, è per fortuna ricca di svariati modelli di vasche da bagno. I più diffusi e di tendenza sono di seguito elencati:
- Vasca rettangolare: è la vasca da bagno per eccellenza, maggiormente apprezzata e adottata per la sua linea semplice e per la sua versatilità
- Vasca angolare: posizionata lungo un lato del bagno, la vasca angolare è ideale per ogni ambiente al quale regala un look moderno e soprattutto offre il grande vantaggio di ridurre notevolmente la zona d’ingombro
- Vasca centro stanza: per chi ha l’opportunità di disporre di una stanza da bagno veramente grande, la vasca centro stanza, detta anche vasca da bagno freestanding, è una soluzione unica, originale e molto elegante
- Vasche ad incasso a terra: sono modelli di vasche da bagno che insieme a quelle leggermente rialzate attirano molto l’attenzione e donano eleganza all’ambiente. Al pari del caso precedente però, questa opzione è valida solo per coloro che dispongono di ambienti grandi poiché è necessario garantire sia la fluidità dei movimenti sia la sicurezza per poter girare attorno alla vasca comodamente. La vasca ad incasso a terra è spesso posizionata al centro della stanza e può essere realizzata in diverse dimensioni
Ma facciamo un attimo un passo indietro e torniamo all’inizio di questo paragrafo e al fatto che lo spazio disponibile influenza inevitabilmente la scelta del modello della vasca.
Può infatti accadere di doversi destreggiare con un bagno piccolo e dover trovare un compromesso funzionale e bello per soddisfare comunque il desiderio di avere una vasca. In questo caso risulta molto utile la vasca con doccia: un modello pratico e funzionale, capace di soddisfare anche i gusti più esigenti grazie a design asimmetrici e originali.
Senza trascurare il fatto che sul mercato sono disponibili modelli di vasche con doccia sempre più all’avanguardia e accessoriate, come per esempio le docce-vasche idromassaggio o ancora le vasche combinate con doccia e predisposte per la cromoterapia e l’ozonoterapia.
I materiali più utilizzati nei tanti modelli di vasche da bagno in commercio
Oltre le differenze di forma e dimensioni di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente, i modelli di vasche da bagno disponibili sul mercato si distinguono anche in base al materiale con cui sono realizzate. Vediamone alcuni.
· La vasca in acrilico bianco
L’acrilico è tra i materiali sintetici il più utilizzato, sia per la realizzazione di vasche dalla misura standard sia per le vasche idromassaggio o ancora per quelle dal design più ricercato e sofisticato. L’acrilico è apprezzato perché:
- si lavora molto facilmente e si adatta a qualsiasi forma
- è molto resistente nel tempo
- può essere levigato e lucidato molto rapidamente in caso di graffi
Solitamente si parla di vasca in acrilico bianco scelta e preferita da molti poiché risulta piacevole al tatto: l’acrilico è infatti un materiale termico che dona una sensazione di calore a contatto con il corpo.
Inoltre la cromia della vasca in acrilico bianco gli permette di accostarsi a qualsiasi tipo di sanitario in ceramica bianca e la sua versatilità favorisce la realizzazione di qualsiasi forma e design.
· La vasca da bagno in vetroresina smaltata
Un materiale alternativo all’acrilico è la vetroresina smaltata, apprezzata per la sua economicità anche se a conti fatti è un materiale meno performante.
Tuttavia la leggerezza, la robustezza e la possibilità di ottenere tanti colori, lo rendono interessante nella realizzazione di vasche da bagno piccole e grandi. Quando si parla di vetroresina smaltata è inoltre importante ricordare che la lavorazione dev’essere eseguita a regola d’arte per evitare lo spiacevole inconveniente di ritrovarsi con macchie e muffa.
· Le vasche in acciaio smaltato
L’acciaio smaltato è un altro materiale molto utilizzato, resistente ed ecologico oltre che ideale per un design elegante e concreto. Si tratta di un composto di acciaio e vetro, due elementi naturali e autentici che conferiscono elevata resistenza e un’eccellente estetica.
Le vasche in acciaio smaltato sono infatti apprezzate poiché resistono agli shock termici e ai graffi, mantengono una lucentezza duratura nel tempo e sono facili da pulire.
Queste caratteristiche sono ovviamente ereditate dalle peculiarità e dai vantaggi del materiale di cui sono fatte e che riassumiamo di seguito. L’acciaio smaltato è:
- ecologico: piatti doccia e vasche sono interamente riciclabili
- affidabile e a lunga durata: le vasche in acciaio smaltato conservano inalterate nel tempo le loro proprietà proprio come appena installate, anche con l’utilizzo quotidiano
- contemporaneo, resistente alla luce, al calore e alla pressione
- igienico, poiché privo di pori, e facile da pulire
Le vasche in acciaio smaltato si prestano inoltre a moltissime misure e forme, come quelle da incasso o ancora per i modelli di vasche da bagno con seduta.
Tra i materiali utilizzati per le vasche c’è anche il legno di ginepro che riscuote un certo successo. È sicuramente un materiale di nicchia, apprezzato per l’atmosfera che ricrea come se ci si immergesse in una vera oasi di pace, e anche per le sue innate proprietà olistiche di disintossicazione del corpo e rilassamento del sistema nervoso.
Infine, nell’offerta dei materiali utilizzati per la realizzazione dei tanti modelli di vasche da bagno oggi in commercio non si possono non citare il vetro e il marmo. Entrambi molto suggestivi, tanto il vetro quanto il marmo sono apprezzati per l’aspetto di pregio ed eleganza che regalano all’intera stanza.
Non c’è che dire: i materiali oggi disponibili per la propria vasca da bagno sono davvero tantissimi.
Ma ciò non toglie che è sempre importante affidarsi ad aziende competenti capaci sia di consigliare il prodotto più adatto in base alle dimensioni e ai gusti dei clienti, sia di garantire la qualità dei materiali utilizzati e la professionalità della manifattura.
Vasca da bagno: quale scegliere e come orientarsi grazie al supporto di ArteBagno
Scegliere il più adatto tra i tanti modelli di vasche da bagno oggi disponibili sul mercato può non essere così semplice, e lo abbiamo visto.
I fattori in gioco da considerare sono tanti, dalla forma alle dimensioni ai materiali, da mixare e calibrare tra loro nel modo corretto, sia per garantire la funzionalità della stanza da bagno sia per soddisfare i gusti personali e allo stesso tempo rispettare lo stile dell’arredamento già presente.
Ecco perché anche quando si tratta di quale vasca da bagno scegliere, il consiglio è rivolgersi sempre a professionisti del settore.
In ArteBagno siamo esperti del mondo bagno e ci occupiamo del suo arredamento nonché della sua ristrutturazione assicurando risultati eccellenti dal punto di vista della qualità e in linea con le più recenti innovazioni tecnologiche e proposte di design.
Dalla ristrutturazione totale del bagno al rifacimento dell’impianto idrico alla consulenza in materia di bonus ristrutturazione per il rifacimento del bagno, noi di ArteBagno siamo dunque il partner ideale per tutto ciò che riguarda l’arredo bagno e le ristrutturazioni a Como, Milano, Monza e Brianza.
Per ciò che riguarda la vasca da bagno, la nostra offerta è molto vasta, proprio per cercare di soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti. Dalle vasche da bagno piccole oppure in misura standard alla vasca rettangolare, quadrata o ancora alla vasca angolare. Senza dimenticare la vasca da bagno freestanding e le vasche ad incasso a terra.
Ci sono poi le vasche da bagno moderne che, oltre a coniugare funzionalità ed estetica, regalano la presenza di speciali funzioni, in alcuni casi anche combinate tra loro, come l’idromassaggio, la cromoterapia e l’ozonoterapia. E le vasche combinate con doccia: soluzione ideale per chi ha uno spazio piccolo ma non vuole rinunciare al piacere della vasca da bagno.
E anche in questo caso è possibile avere una vasca con doccia di misura standard o ancora angolari, piccole o pensate per bambini. La nostra offerta di complementi d’arredo si compone poi di cabine doccia, anche multifunzione, e box doccia, sanitari e lavabi, miscelatori e accessori bagno di qualità. Inoltre ci occupiamo anche di sostituzione della vasca con il box doccia.
Visita il nostro spazio espositivo a Cantù, in provincia di Como, per conoscere le nostre proposte su quale vasca da bagno scegliere in funzione delle tue necessità. Noi di ArteBagno consegniamo in tutta la Lombardia e con i nostri servizi copriamo anche la Svizzera. Altrimenti contattaci o scrivi se desideri avere maggiori informazioni a riguardo.